Coronavirus, altri 5 casi a Saronno che resta la più colpita dopo Varese e Busto

SARONNO – Ancora una crescita, di quasi il 10 per cento, dei casi positivi al coronavirus a Saronno con un +5 si è arrivati oggi a 60 casi confermati, dopo Busto Arsizio e Varese è la città del Varesotto dove se ne registrano di più.
Negli ultimi giorni nella città degli amaretti si è assistito, dopo una partenza molto “lenta” e che aveva indubbiamente fatto ben sperare, ad una crescita costante sino a numeri simili a quelli delle altre principali località della provincia di Varese. Nella giornata odierna quindi nuovi casi a testimonianza di come non si possa certo abbassare la guardia, ed anzi sia necessario seguire alla lettera le indicazioni delle autorità sanitarie, ovvero restare in casa ed uscire soltanto in caso di estremo bisogno, per andare al lavoro o giusto lo stretto tempo necessario per fare la spesa nel supermercato o nel negozio più vicino.
(foto: una veduta della Saronno deserta in questi giorni, il sottopasso di via I maggio)
28032020
Lascia un commento
Commenti
0,15% cioè il 1,5 per mille, cioè statisticamente parlando, una persona e mezzo ogni mille abitanti. Detto così credo che renda meglio l’idea.
Probabilmente l’anonimo che parla di allarmismo non riesce a capire a cosa si riferisce il dato + 10%. è chiaro che è riferito al numero delle persone positive del giorno prima (55 X 10 : 100 = 5,5)
Panchine viale Prealpi, bevitori industurbati tutti i pomeriggi
Più controllo sul VIALE SANTUARIO nelle ore serali perché ci sono i soliti in gruppo sulle panchine che poi ritroviamo in strada, nei supermercati . Autocertificazione per tutti o no?
Le persone che devono andare a fare la spesa in macchina una bella multa salata perché c”e anche la possibilità di andare in bicicletta; mentre si fa un po’ di ginnastica così si esce tutti in famiglia altrimenti non veniamo più fuori da questa situazione
-
Mi permetto di farle notare che non deve uscire con tutta la famiglia ne in bici ne in auto, deve uscire di casa solo per motivi di lavoro,salute o spesa…..che va fatta da 1 persona per famiglia……..
-
Si cosi uno ci va ogni giorno con la bici …. non diciamo cavoltate …
-
scusi non diciamo cose strampalate, se uno va al supermercato ed usa la macchina non fa altro che fare quello che è previsto. Voglio vederla a portare la spesa di una settimana in bici
-
Quando esco per fare la spesa , una volta ogni dieci giorni , riempio il carrello .Dove metto la spesa se vado in bicicletta ??
Tono allarmistico dettato da una scellerata linea editoriale di questo giornale: si sottolinea il 10% di aumento dei contagi, mentre a ben guardare, calcolatrice alla mano, questi 60 casi rappresentano solo lo 0,0015% della popolazione residente, cioè, per fortuna e grazie ai cittadini in isolamento sociale che si attengono alle ferree regole dei DOCM, sono davvero una cifra infinitesimale di positivi accertatirispetto ad altre zone della lombardia.
L’invito è di abbassare i “toni” e limitatevi ad esporre la cifre, così come fate da giorni, senza cercare a tutti i costi di ingigantire una notizia che di per sé lascia davvero il tempo che trova nel pubblicarla anche solo per dire che si sono accertati 5 casi in più rispetto a ieri. Grazie.
-
veramente rappresentano lo 0,15 % della popolazione…. contro lo 0,08 della provincia…
Certo, altrove si arriva allo 0,3 … ms magra consolazione
-
Aumento dei contagi del 10 per cento, vuol dire che erano 60 e ora 65, il 10 per cento di 60 è 6 quindi il conto torna. Diverso dire che il 10% della popolazione è contagiata. È italiano, non dovrebbe essere difficile.
-
Caro anonimo, tutti gli Enti ufficiali ed i media nazionali sono impegnati da settimane a misurare il trend di crescita, ma di cosa ha paura? Serve anche per incentivare i cittadini a restare a casa. È così difficile da capire?
Tranquilli il sindaco ci aggiorna tra 5 o 10 giorni, metre ci racconta di qualche raccolta del pattume o parcheggio…
-
I soliti commenti “politici” contro il Sindaco teneteveli per quando sarà passata l’emergenza, grazie.
-
far notare che il sindaco è un fantasma anche in questa situazione non mi sembra un commento politico
-