Airoldi: “Unione europea, morta di coronavirus?”

SARONNO – “Tra le vittime illustri del coronavirus rischia di esserci l’Unione europea. Potrebbe accadere se l’emergenza continentale che i 27 stanno attraversando non sarà sufficiente a motivare un salto di qualità nella condivisone dei rischi economici e finanziari che stanno piombando sui suoi membri”. La riflessione è di Augusto Airoldi, candidato sindaco a Saronno per il centrosinistra.
L’Eurogruppo, riunito ieri in videoconferenza, si è dovuto arrendere ad una sorta di sovranismo finanziario di Germania e Olanda. Che se appare illusorio per la prima, per la seconda rischia di essere sostanzialmente folle. Eppure combattere le conseguenza della recessione a cui l’intero continente rischia di andare incontro può essere l’occasione per avviare l’emissione condivisa di titoli di debito da parte degli Stati membri dell’Eurozona (senza più i vincoli oggi previsti dal Mes). Sarebbe una sorta di passo avanti rispetto al whatever it takes di Mario Draghi che renderebbe l’eurozona sostanzialmente inattaccabile da attacchi speculativi di ogni tipo. Solidarietà e sovranismo sono, ancora una volta, su fronti opposti: il primo capace di contribuire alla salvezza di un continente, il secondo alla sua dissoluzione.
26032020
Lascia un commento
Commenti
A chi dice ” eh, ma perché gli olandesi o i tedeschi dovrebbero accettare di mettere il debito in comune con noi cicale?” benissimo e perché noi dovremmo accettare di farli fare un surplus che non reinvestono?
Noi aiutammo la Germania nei primi anni del 2000, quando era a terra
-
I tedeschi non reinvestono come vuoi tu il LORO surplus (frutto cioè del LORO merito).
Noi carichiamo il NOSTRO debito (cioè frutto del NOSTRO demerito) sulle spalle dei tedeschi.
Ti sembrano cose dello stesso peso?
Cominciamo a essere gente seria, a pagare tutti le tasse, a eliminare mafie e corruzioni, a ridurre la spesa allegra e a ridurre il debito.
La Germania era a terra ne primi 2000 e fu aiutata allargandole la possibilità di fare deficit. Giusto, ma a noi quante volte Bruxelles ci ha lasciato sfondare i target di deficit? te lo sei dimenticato? E noi cosa ne abbiamo fatto? Bonus Renzi, reddito di cittadinanza, quote 100, abolita la tassa sulla casa, tolleranza agli evsaori.
Io alla favoletta di Bruxelles cattiva non credo più.
Risultato? Conte dà un “ultimatum” all’Europa di dieci giorni per farci avere 4 soldi, a prestito s’intende. Sarà mica critico anche Lui verso l’Europa?
-
basta emettere dei bond italiani, solo che gli italiani non si fidano e non li vogliono sottoscrivere: e quindi?? perché mai gli altri dovrebbero farlo?? 2500 miliardi di debito pubblico li hanno fatti gli italiani, non certo gli europei…
ma vi accorgete adesso di quanto è sbagliata e carogna la comunità europea?.. MA PERCHE NON VI SIETE SVEGLIATI PRIMA? siete peggio degli struzzi
-
La Comunità Europea mi ha fatto vivere in un lunghissimo periodo di pace e benessere. Non dare agli altri le colpe del debito allegro e delle incapacità che sono degli italiani.
Laddove l’Unione non funziona ancora è dove esattamente gli egoismi nazionali non le permettono di andare.
Tutto ha un origine e tutto ha una fine. In funzione di questo stallo, assolutamente legittimo, il ritorno alle monete dei vari stati procederà veloce nel corso dei prossimi mesi. Situazione assolutamente comprensibile.
-
??
Hai voglia di provare una svalutazione al 50%
Voglia di Argentina???Bello mio abbiamo provato il 18% per cose da nulla.
Questa guerra contro la pandemia del Coronavirus fa emergere la vera coscienza europeista di quegli Stati (Germania e Olanda) che in passato purtroppo hanno mimetizzato in modo spregiudicato. All’epoca gli strumenti economici di sostegno messi a disposizione dall’Unione Europea sono stati da questi ottimizzati a proprio esclusivo utilizzo risolvendo molti problemi economici al loro interno. Azione che poi non è stata permessa successivamente ad altri Stati in crisi imponendo restrizioni e vincoli. E’ questo il motivo egoista di politica economica che andrebbe revisionato in quanto il Continente Europeo per rinascere deve cambiare radicalmente il sistema attuale di un’economia globalizzata. Mi auguro che l’evoluzione con cui il virus si sta diffondendo in tutti gli Stati possa invece risvegliare quello spirito di cooperazione tra i popoli europei che permise la nascita dell’Unione Europea.
Lo vada a raccontare al suo amico Prodi. Non esiste un’ Europa unita, e la situazione attuale lo dimostra. In un momento di grave difficoltà come questo e senza precedenti, ogni Stato membro della Comunità Europea pensa solo a sé stesso e come salvare la propria economia, per non essere troppo volgare. È la legge della natura, e si chiama istinto di sopravvivenza, prima penso ai miei poi se avanza qualcosa lo divideremo con gli altri. L’Europa unita era semplicemente un sogno per gente come Lei, purtroppo ora il sogno è svanito e ora si ritrova dentro un incubo, da cui ne usciremo con le ossa rotte. Comunque Airoldi non importa, tanto nel bene o nel male, in un modo o nell’altro Noi ne usciremo, perché Noi siamo un popolo abituato a lottare e combattere, ci siamo sempre risollevati e sopravviveremo anche senza la carità di quella che Lei chiama Europa. W i Lombardi e W la Lombardia.
-
Lei continua a scrivere viva i Lombardi e la Lombardia. benissimo, anch’io sono lombardo doc e amo la mia terra lombarda. Ma la vocazione della mia Lombardia, lì in mezzo alla ValPadana, a due passi da Lione, Vienna, Ulm e tanta altra Europa, è sempre stata EUROPEA. Non può esistere uno che inneggia alla Lombardia e poi la vuole isolare dall’Unione Europea.
-
Esiste un sacco di Europa Unita; è quella del mercato comune per cui le merci (le nostre in particolare) circolano; è quella delle regole sanitari sugli alimenti, è quella dell’Erasmus, è quella per cui le tue telefonate non costano un cavolo, è quella per cui paesi che si erano fatti due guerre da ventimilioni di morti più un Olocausto ora hanno la stessa moneta.
L’Europa unita è quella che gli stati hanno permesso e non è ancora quello che i sovranisti stile ‘800, e i disfattisti ancora non consentono. -
Parla per te !!l’Europa è l unica strada per risollevare i paesi . In questo dramma c’è la possibilità di riformare i meccanismi e le regole costruendo un’Europa nuova e più solidale . Il governo si sta battendo per questa riforma in maniera decisa e convinta . L italia si sta facendo sentire come mai in questo periodo .O adesso o mai più , l alternativa sarebbe consegnarsi a potenze straniere antidemocratiche e strozzine
-
Allora iniziate a procurare le mascherine senza pretenderle da Roma, ad occuparvi della medicina di territorio invece di lasciare i medici di base senza armi nè coordinamento e finitela di usare la sanità per arricchire gli amici. Viva la Lombardia e i lombardi, abbasso le sanguisughe che la governano.
-
Ma anche no, visto l`immediata risposta sul piano del vincolo di bilancio.
Il lavoro sui fondi salvastati con la possibilita’ di creare degli eurobond. Il tutto speriamo si concretizzi velocemente.
Oggi senza Ue e moneta comune l’Italia sarebbe gia’ in balia di una tempesta. Immagino una lira a svalutazione esponenziale…
“Arrendere al sovranismo finanziario di Germania e Olanda” Sig Airoldi, cosa è questa critica, una venatura di antieuropeismo?
Vorrei fare una domanda ad Airoldi. Per quale ragione precisa un olandese dovrebbe accettare di condividere il debito di un paese che ha uno dei più grandi debiti del mondo, un’evasione alle stelle, una politica pluridecennale di spesa allegra (bonus vari, abolizione tassa prima casa, redditi di cittadinanza, quote100), una cronica incapacità di mantenere le promesse di contenimento?
-
“Siamo in guerra”.
“Bisogna agire subito. E duramente. Per tutelare tutti, cittadini, lavoratori e imprese. E bisogna farlo senza preoccuparsi dell’aumento del debito pubblico”.
Mario Draghi.Basta come punto di vista?
-
No, non basta. Io non ho chiesto per quale ragione fanno debito gli italiani (questo del Covid-19 è l’unica ragione seria per fare debito, rispetto alla spesa allegra fino a sei mesi fa); ho chiesto per quale ragione gli olandesi devono farsi carico del nostro debito.
-
Ma non si fanno carico del debito passato, solo di quello che si usera’ per risollevarci tutti. Pensi che in Olanda non finira’ come l’Italia? Tra 4 settimane.
Trump faceva lo splendito, forse in usa e’ dove ci saranno piu’ contagi e morti.
-
-