Coronavirus, il sindaco Basilico informa: “A Cogliate dati allarmanti, +5 ma potrebbero essere il doppio”

COGLIATE – Aggiornamento coronavirus da Cogliate: “Le notizie non sono assoluamente positive – esordisce il sindaco, Andrea Basilico, in un videomessaggio – i casi riscontrati sono in aumento esponenziale. Ad oggi sono 5 casi ufficializzati da Ats, e ci sono 10 persone che sono state messe in quarantena preventiva contro l’eventuale diffusione del virus”.
In realtà, però, lo scenario appare anche peggio, fa notare il sindaco: “Vi voglio dare anche i dati che sono al momento ufficiosi, relativi al territorio e che la macchina burocratica non ci ha ancora confermato. Sono dati molto preoccupanti. Ho avuto conferma che i casi potrebbero diventare anche il doppio, non lo dico per allarmare ma perchè è giusto che la gente sappia. Chiedo a tutti: se qualcuno è a conoscenza della propria positività o viene messo in quarantena preventiva da ospedale o medico di base, ce lo comunichi perchè attiveremo immediatamente tutti i servizi domiciliari a tutela vostra e di tutto il resto della cittadinanza. Noi stiamo lavorando a ritroso e mettendo insieme tutte le notizie che riusciamo a recuperare per cercare di aiutare chi è in quarantena o ha un caso positivo in famiglia, per aiutarli a restare in casa garantendo la propria salute, e quella concittadini; e velocizzare il percorso assistenziale”.
https://www.facebook.com/1894383497501778/videos/825022024663822/
23032020
Lascia un commento
Commenti
Carissimo sindaco, purtroppo i dati sono realmente allarmanti!io sono infermiera all’ospedale di Saronno (reparto Covid)e continuano ad arrivare pazienti positivi con polmonite… anche giovani! siamo veramente al collasso! non credo che la gente e soprattutto gli anziani si rendono conto realmente di cosa significhi ammalarsi di Covid e in che condizioni arrivano da noi!ho visto anziani in giro per il centro senza nemmeno una mascherina, oppure in coda nei supermercati!mi permetto di suggerire un pattugliamento fuori dai supermercati e di individuare proprio questi soggetti (over 65) ed invitarli calorosamente di starsene a casa e di usufruire del servizio (gentilmente e gratuitamente) a loro dedicato! grazie e buon lavoro
Luisa