Dai dati del contagio al mercato, Fagioli a Radiorizzonti fa il punto sul coronavirus a Saronno

SARONNO – Ospite, in un’intervista telefonica, della radio comunitaria Radiorizzonti il sindaco Alessandro Fagioli ha fatto il punto sulla situazione dell’emergenza coronavirus in città.
L’ATTIVITA’ DEL COMUNE
“Noi oggi stiamo lavorando per ottemperare a tutte le direttive arrivate dal ministero – ha esordito Fagioli dopo aver salutato con un abbraccio virtuale a tutti i saronnesi a partire da chi vive un momento di difficoltà – L’appello che faccio ai cittadini è quello di stare a casa e uscire solo per esigenze per massima necessità dal lavoro all’approvigionamento. Si può uscire per l’attività motoria ma non si deve esagerare”.
CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE
“Negli ultimi giorni la polizia locale ha fatto 500 controlli, 7 denunce per spostamenti immotivati e sta controllato 50 autocertificazioni. Io stesso domenica ho fatto dei sopralluoghi nei parchi con il comandante Giuseppe Sala per verificare di persona la situazione e il comportamento dei saronnesi”
COMUNICAZIONE
Fagioli respinge le accuse di aver scelto la strada del silenzio a livello comunicativo: “Fin dall’inizio tramite il sito e la stampa abbiamo informato la città di tutti i provvedimenti che abbiamo preso a tutela dei cittadini. Ad esempio ieri con un’ordinanza della polizia locale abbiamo chiarito la posizione di chi sta lasciando l’auto senza cambiare disco orario per giorni. Con l’ordinanza di ieri non verrà multato. Restano a pagamento il parcheggio di via Primo Maggio che deve restar libero per chi va a lavorare e quello dell’ospedale per lo stesso motivo”.
I DATI DEL CONTAGIO
“I dati sono in linea con quelli che dà la stampa che li ha avuti dalle autorità sanitarie – spiega il sindaco – Io ho deciso di non dare i numeri seguendo le indicazioni dal prefetto che li fornisce ai sindaci solo per gestire la situazione e fare le dovute attività. Altri sindaci li danno lo fanno perchè hanno contesto più grave da gestire come Caronno Pertusella”
SANIFICAZIONI
“La pulizia strade e le attività comunali sono operative se pur rispettando i requisiti di tutela dal contagio. Allo stesso modo sono state sanificate palestre, asili, biblioteca e municipio. Sulla sanificazione delle strade l’Amministrazione è in attesa di delucidazioni sull’utilità del provvedimento”
MERCATO
Fagioli spiega la scelta di autorizzare il mercato mercoledì: “Noi sindaci non possiamo più emettere ordinanze sindacali che modifichino quanto previsto nel decreto governativo. Visto che nel decreto è scritto che i mercati si possono fare così abbiamo fatto limitandolo al solo approvvigionamento alimentare e con tutti i controlli del caso”.
Ricordiamo che Radiorizzonti trasmette la propria programmazione nel pieno rispetto delle normative contro il contagio da Coronavirus. Gli speaker ridotti al minimo osservano scrupolosamente tutte le misure di sicurezza dalle mascherine alle distanze senza dimenticare la sanificazione di cuffie, microfoni e degli spazi utilizzati per la trasmissione.
Lascia un commento
Commenti
Inadeguato, come quasi tutte le volte che ha parlato.
Mercato sì-no-sì, parcheggi “quasi” gratuiti, e poi?
vista la situazione, mi pare un po’ pochino come azioni di vicinanza ai cittadini, sarebbe gradita anche un po’ di trasparenza e di comunicazione in più … non crede Sig. Sindaco?!?!
“Triste” e lontano dai cittadini anche in questo freddo comunicato.
Un minimo di notizie e “vicinanza” ai saronnesi contagiati non pervenuta.
Per me invece il sindaco stà operando correttamente. Su alcuni commenti dei lettori meglio sorvolare…….
-
Nel senso che fa due cosette in croce e si mette la coscenza a posto?
Gli altri sindaci fanno ben altro per non parlare della vicinanza con i cittadini.
A Saronno abbiamo una ventina d contagiati, come stanno? qualcuno è guarito? boh Evidentemente al Sindaco non importa nulla.
In comune c’è personale in malattia. Per cosa? fatti controlli?
E’ sollecitato pure dai sindacati. -
un assist molto paterno
#capolineafagioli
Signor sindaco, si rende conto che lei omette di informare i suoi cittadini? E i dipendenti comunali ammalati? E le conseguenze se fossero positivi al corona virus?
Quale sanzione è prevista per il comandante che abbandona la nave in avaria?
La toppa è peggio del buco, ma chi la consiglia?
Ma cosa vi aspettavate da Fagioli, scusate?
Ormai è 4 anni che governa, non dovreste più stupirvi di niente!
per recarsi in ospedale ?
( Basta, Anonimo) quindi ?
disinfestare il marciapiedi PM10 ?
perchè evito di dare i numeri?
contesto più aggravato!
io sentendo i direttori generali ….
……
#colpa del prefetto
“il niente al servizio del nulla”
grazie
Paolo Enrico Colombo
Un sindaco così non è un sindaco. Non si assume alcuna responsabilità, attribuisce il suo comportamento a Governo e Prefetto. Forse non sa o non si ricorda che il Sindaco è il responsabile della salute pubblica, di conseguenza della comunicazione in merito. Saperlo dalla Prealpina cosa succede in città non è il meglio.
Il silenzio del sindaco è preoccupante perché mette in evidenza la sua capacità (o non capacità) di gestire un’emergenza. E paradossalmente le sue parole pure…
il “nostro” NON empatico sindaco arriva ultimo, e dopo 15 giorni si fa vivo leggendo una velina.
MENTRE TUTTI GLI ALTRI SINDACI della zona sono in “contatto” con i loro cittadini.
Questa è Saronno.
Fine del letargo !
Ha parlato ! Miracolo !
Ma dai si e` svegliato …
Niente, un muro di gomma. La chicca: il sindaco di Caronno comunica perchè ha un contesto più grave da gestire. E quelli di Gerenzano, Turate, Origgio, Uboldo. etc. ?
Perfino una persona misurata come Marino Rimoldi segnala con toni garbati che c’è una necessità di comunicazione.
-
Aggiungo mozzate, lazzate, bregnano, ceriano, solaro, lomazzo, rovellasca, rovello ,limbiate… tutti sbagliano secondo il nostro silente sindaco
A Saronno non siamo immuni
Oggi sulla Prealpina. Sul fronte numerico continua a essere Caronno Pertusella (26) la triste leader dei casi. Con la vicina Saronno, che ne ha 17. si arriva a quota 43 . In mezzo c’è Busto Arsizio: 21 contagiati e 2 morti. Ancora troppi saronnesi a spasso.
“si può fare attività motoria, senza esagerare” è fantastica. ?
“Io ho deciso di non dare i numeri seguendo le indicazioni dal prefetto che li fornisce ai sindaci solo per gestire la situazione e fare le dovute attività. Altri sindaci li danno lo fanno perchè hanno contesto più grave da gestire come Caronno Pertusella”
Beh, abbiamo solo 17 contagiati, che probabilmente aumenteranno: direi proprio che a Saronno la situazione è tranquillissima. Non c’è bisogno di aggiornare la cittadinanza.
Domenica pioveva. Ma cosa ha controllato a fare i parchi?
E messi a tacere tutti, da Rimoldi a Gilli, il Sindaco parlò! La sua linea è quella istituzionale. Punto e basta.
Saluti.
-
si dopo 2 settimane di silenzio, arriva con una velina. Simpatia zero, vicinanza zero, info poche.
-
Ma cosa???, Fagioli desciules, fai il lavoro per cui sei pagato, non sei un cittadino come gli altri, sei il sindaco, devi gestire tu l’emergenza in città!!
le pezze di fagioli sono irricivibili. in concreto non ha fatto nulla solo l’ordinario e poi tutti i sindaci hanno deciso di informare i loro cittadini non solo quello di caronno. forse ha perso il suo staff per la comunicazione e lui è impreparato a stilare i comunicati
Informazione, cooperazione, azione.
Chiedo questo alle autorità comunali.
Grazie