Coronavirus, altri 7 denunciati dai carabinieri per essere usciti senza motivo

SARONNO / TRADATE – Nella giornata di ieri i carabinieri della Compagnia di Saronno, nell’ambito dei controlli finalizzati a
verificare il rispetto delle norme previste dall’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei Ministri e compiuti in tutto il territorio fra la città degli amaretti e Tradate, hanno denunciato sette persone sorprese immotivatamente fuori dal loro domicilio.
I controlli, orientati soprattutto a fornire delucidazioni e consigli ai cittadini, sono volti a invitare la gente a muoversi soltanto per vere necessità. I militari in questi giorni sono chiamati a valutare richieste e motivazioni più variegate e cercano di far comprendere quanto sia prioritario in questo momento storico tutelare il diritto alla salute di ognuno, cercando anche di non aggravare il lavoro che i medici quotidianamente stanno svolgendo. Nonostante ciò, alcuni cittadini assumono atteggiamenti assolutamente non collaborativi. Con questa visione, nella sola giornata di ieri i carabinieri della Compagnia di Saronno hanno denunciato sette persone, peraltro già noti a questi uffici, che rifiutavano categoricamente di fornire spiegazioni per i loro spostamenti.
15032020
Lascia un commento
Commenti
Grazie delle info dettagliate e utili. Si ,..sarebbe giusto sapere che taglio prenderanno le eventuali multe assegnate a chi consapevolmente non rispetta le regole in corso..!!ma penso che tra un po’ di gg. inizieranno notizie anche su questo argomento, attraverso il SIndaco di Saronno magari..lui i dati li avrà prima o poi………………….grazie.
È consentito fare attività motoria?
Sì, l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo. Sono sempre vietati gli assembramenti.
È necessario avere con sé l’autodichiarazione per andare a fare attività motoria all’aperto?
No, l’attività motoria all’aperto è espressamente prevista dai decreti come consentita, quindi non è necessaria alcuna autodichiarazione. In caso di controlli, le autorità di pubblica sicurezza possono comunque richiedere di dichiarare il perché dello spostamento. In quel caso, si è tenuti a effettuare la dichiarazione. In caso di dichiarazione falsa o mendace si può incorrere nelle sanzioni previste.
L’accesso a parchi e giardini pubblici è consentito?
È consentito l’accesso individuale a parchi e giardini pubblici, per praticare sport e attività motorie. Non è invece consentito accedervi in gruppo, né svolgervi in gruppo qualsiasi tipo di attività. È comunque sempre obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di 1 metro, e conseguentemente restano preclusi tutti gli sport di squadra che possano implicare contatti ravvicinati tra i giocatori. In caso di violazione, si può incorrere nelle sanzioni previste (si veda la sezione “Violazioni e sanzioni”). Inoltre, nei casi di ripetute violazioni del generale divieto di assembramento, può essere disposta la chiusura temporanea del parco, del giardino o dell’area pubblica ove la popolazione tenda ad assembrarsi.
Posso utilizzare la bicicletta?
La bicicletta è consentita per raggiungere la sede di lavoro, il luogo di residenza, nonché per raggiungere i negozi di prima necessità e per svolgere attività motoria. È consentito svolgere attività sportiva o motoria all’aperto anche in bicicletta, purché sia osservata una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Quanti passeggeri possono viaggiare in automobile? Si può andare in due in moto?
Le auto possono essere utilizzate da più passeggeri solo se si rispetta la distanza minima di un metro. Non è possibile andare in due in moto, non essendo possibile la distanza minima di un metro. Questi limiti non valgono se i mezzi sono utilizzati solo da persone conviventi.
DAL SITO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, NON SIAMO PECORE, DITELO AGLI ZELANTI TUTORI,
-
Le forze dell’ordine non mi sembra abbiano denunciato chi faceva attività motoria. Non mi sembra abbiano denunciato marito e moglie che andavano a fare la spesa. Magari hanno denunciato nullafacenti o molto spesso delinquenti che si aggirano regolarmente in ogni città….
Diteglielo ai quelli… Che le forze dell’ordine controllano. E non gli importa se poi i giudici oi PM non li ingabbiano.
Bravi i Carabinieri, ma saranno poi perseguiti? o come sempre rilasciati senza che scontino alcuna pena.