#stiamoacasa, Tosi: “E’ ora di sentirsi compatrioti. Senso civico!”
SARONNO – “Amici, conoscenti, concittadini, compatrioti, insomma chiunque mi legga, fate vostra questa esortazione, non prendetela sotto gamba, non crediatevi immuni da rischio per chi sa quale dono divino”.
Inizia così la nota dell’assessore ai Servizi sociali Gianangelo Tosi condivisa sulla sua pagina Facebook.
“Né fatevi prendere dal panico o anche solo semplicemente dallo sconforto. Dobbiamo solo tutti quanti fare la nostra parte, comportarci responsabilmente e con senso civico. Il pericolo vero di questa malattia più che la sua letalità sono la velocità facilità con cui si diffonde e l’unico modo di rallentare e rendere difficoltosa la diffusione è ridurre al minimo le relazioni sociali.
Non piace a nessuno ma è l’unica precauzione che ci permetterà di rallentare e alla fine fermare la diffusione. Avete presente l’immagine che sta girando sul web del pacchetto di fiammiferi i primi dei quali bruciati e gli ultimi no perché quello che li collega è stato tolto? Ecco: dobbiamo togliere il collegamento, la connessione; prendiamoci le distanze vitali.
Così, solo così, riusciremo a staccare la spina a questo maledetto virus. Ed evitiamo di polemizzare sulle responsabilità, colpa di questo o di quello, il Governo avrebbe potuto far di più e prima (sì: è sacrosantamente vero …), la Regione, il Sindaco, la sinistra o la Destra … è ora che ci sentiamo tutti compatrioti, che andiamo tutti nella stessa direzione, che perseguiamo lo stesso interesse: il nostro. Tutti insieme, responsabilmente”.
09032020
Lascia un commento
Commenti
Mi scusi Tosi, ma il sindaco Fagioli proprio non mi sembra un patriota, perchè non glielo dice in faccia.
#stiamoacasa
#facciamoilmercato
#capolinea
Andiamoalmercato! Questo il vostro slogan! Non sapete di che cosa parlate. Fate paura!
il patriottismo fallo capire al tuo sindaco che non sa cosa sia. non dare la colpa agli altri ma a voi stessi che non sapete fare una cosa giusta. dilettanti allo sbaraglio alla giunta di saronno
Infatti fate il mercato parlate ma i fatti vi smentiscono sempre
Tosi qui non serve “patriottismo”, ma normale e banalissimo civismo! Cosa abbastanza carente nell`Italiano medio.
Una nota dai toni che lascia perplesso chiunque “evitiamo di polemizzare sulle responsabilità, colpa di questo o di quello, il Governo avrebbe potuto far di più e prima (sì: è sacrosantamente vero …), la Regione, il Sindaco, la sinistra o la Destra … “. Un qualunquismo ricamato da ipocrisia che tende a giustificare l’assordante mutismo di questa giunta leghista che è come sempre alla ricerca di colpevoli “compatrioti” per proprie finalità.
Approfitto di questa esternazione del signor Tosi per proporre alla signora Giudici un “banner”
in testata del suo giornale con
scritto “stiamo a casa”
Così forse evitiamo di sentircelo dire da tutti … “non manca più nessuno ?”
……
In questo momento lasciamo da parte la politica ha già fatto troppi danni.
………..
Però ogni tanto serve essere attenti al mestiere che si fa.
Signor Tosi avrei preferito che avesse usato questo spazio per parlare, un po di più, delle iniziative in atto da parte del suo assessorato, che penso e credo , in questo momento difficile, si stia dando molto da fare per i cittadini più deboli.
cosa non si fa per mettersi in mostra Tosi..