Coronavirus, Gallera: “Senza atteggiamenti responsabili non diminuiscono i casi”

MILANO – Un appello ad adottare “atteggiamenti radicali” per evitare che per molto tempo “ci sia solo una crescita”. Lo ha fatto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera (a destra nella foto), durante la conferenza stampa del tardo pomeriggio di venerdì a Palazzo Lombardia di Milano, per fare il punto sull’emergenza Coronavirus.
“O assumiamo un atteggiamento individuale molto responsabile – ha detto Gallera – oppure non siamo in grado di valutare quando arriverà la discesa dei casi di contagio”. Ieri nel Saronnese si sono registrati diversi nuovi casi: 3 a Caronno Pertusella, 1 a Cislago, 2 a Cesate e 1 ad Arese, per restare sempre nella zona. Due i casi anche nella vicina Brianza.
L’apprezzamento dell’Organizzazione mondiale per la sanità – In questo contesto l’assessore ha fatto sapere che oggi “è arrivata una comunicazione di apprezzamento da parte dell’Oms, che ci chiede di avere il modello che abbiamo individuato per gestire l’emergenza perché vuole farne un modello da applicare anche negli altri Paesi, è sicuramente un elemento di grande valore”.
07032020
Lascia un commento
Commenti
Se penso che a Saronno, solo pochi giorni fa, una insegnante nonché assessore alla Cultura e Istruzione invitava i ragazzi a……socializzare! E, forse per tentare un’empatia, tirava fuori la sua esperienza nel …terremoto dell’Irpinia!
Tutta la politica, tutte le istituzioni devono lasciar perdere slogan ambigui e concentrarsi nel ricordare
le regole sanitarie, nel proporsi come esempio di comportamento corretto e nel minimizzare i danni all’economia.
Poi, alla fine e solo così, tutto andrà bene.
Il resto delle parole è solo fuffa.
Tutto il resto,