“Si parte dal territorio”: Candiani a Roma all’incontro fra amministratori leghisti

SARONNO – “Ieri mattina, con Matteo Salvini e Maurizio Fugatti, Chistian Solinas, Luca Zaia, Massimiliano Fedriga, Attilio Fontana e Donatella Tesei a Roma, per il primo importante incontro tra tutti i duecento amministratori della Lega che sono presenti nelle regioni italiane”. Così Stefano Candiani, esponente del Carroccio, senatore eletto sul territorio ed in passato già sindaco della città di Tradate.
“Si parte dal territorio e dai migliori esempi ed esperienze di buona amministrazione per costruire i programmi le idee che porteremo al governo dell’Italia intera. Concreto e produttivo il confronto del tavolo a cui ho partecipato per le riforme istituzionali e gli enti locali”, fa presente il tradatese Candiani. Per gli amministratori leghisti, dunque, una occasione di incontro e confronto, che si è rivelata estremamente proficua.
(nella Cfoto: selfie di un sorridente Stefano Candiani con alcuni esponenti leghisti presenti al convegno, con loro anche il governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana)
19022020
Lascia un commento
Commenti
Dante non era presente ? Come mai
Sicuramente al nord si sta meglio rispetto al sud … che poi da noi si stia bene è tutto da vedere … si parla di buona amministrazione (e non conta rossa, verde, gialla o nera,) ma basterebbe vedere come funziona in altri paesi europei simili al nostro capire quanto siamo indietro
Se come credo avete pochi esempi da portare …. allora usate il volantino della “lega x…” di Saronno… non che sia il massimo ma ci sono cose fatte in “ sogno” e che poi da svegli( dopodomani) potranno generate lo stupore di non averle fatte ma la lungimiranza di averle sognate
L’Italia è lunga e ogni Comunità ha le sue tradizioni. La storia ci descrive che nei tempi passati tutte le invasioni barbariche che si sono succedute da nord a sud da est e da ovest sono state respinte con orgoglio ITALIANO a difesa del proprio modo di vivere che spesso divide ma unisce solo in eventi speciali di interesse comune.