Contestazioni al patrocinio del Comune, Paleardi: “Imbarazzo per la città”

SARONNO – “Imbarazzante quel che è successo ieri a Saronno, con la presenza di un personaggio di estrema destra che non dovrebbe trovare posto in un evento patrocinato dal Comune“: così Alberto Paleardi, esponente locale di Italia viva.
Prosegue Paleardi: “Elemento positivo la mobilitazione della città, che nel giro di pochissimo si è attivata per lanciare un preciso messaggio fuori da Villa Gianetti, Saronno non è fascista ed anche in questo caso è stato dimostrato dalle persone che si sono presentare per dire no! Una risposta della città civile. Mi è personalmente dispiaciuto l’intervento del sindaco Alessandro Fagioli, che forse ignorava chi esattamente fosse presente nella sala ma che a questo punto dovrebbe fornire pubblicamente spiegazioni riguardo alla sua adesione a questo evento”.
Su ilSaronno anche la dura presa di posizione della lista civica Tu@Saronno riguardo al convegno che si è tenuto martedì sera a Villa Gianetti.
(foto: Alberto Paleardi con Augusto Airoldi ed altri partecipanti al presidio di ieri sera)
12022020
Lascia un commento
Commenti
meraviglioso quello dei due di quei 13 riconducibile alla galassia anarchica che si copre il viso per non farsi fotografare
Si sta raschiando il barile. Articoli inutili. La sinistra è più comica di Zelig
Mobilitazione di 13 persone=mobilitazione della città ?
Buongiorno, ritengo la performance dei gruppi di sinistra, dal PD, a Italia Viva, all’ANPI sostenuta tra l’altro dal gruppo anarchico/fancazzista TELOS, del tutto fuorviante, di chiara identità politica negazionista che in ambito di elezioni rispolverano il fascismo, spettro di chi non ha argomentazioni concrete, di chi non conosce la storia.
Il Fascismo è morto l’8 Settembre del 1943, il comunismo invece è ancora la in auge, tramandato di padre in figlio come fosse una chimera non ricordando gli orrori commessi nel corso del tempo per mero opportunismo.
Ricordatevi che l’ambito politico ha subito un’evoluzione nel corso degli anni e i loro rappresentanti (solo gli esponenti di centrodestra) si sono aggiornati mantenendo vivi i valori di popolo, nazione, famiglia e religione.
Anziché manifestare sarebbe stato opportuno vedervi tra le fila del pubblico e assistere ad una conferenza che sosteneva valori per Voi persi, il sistema sociale e l’ambiente, amministratori di tutte le appartenenze politiche e non, hanno contribuito alla serata confrontandosi sulle proprie esperienze amministrative.
Imparate a formarvi e ad informarvi prima di manifestare contro ipotetici “Ghostbusters” frutto della mancata capacità di confronto ridotta ai minimi termini da misere bandieruole e slogan.
-
Invece la destra ci tiene molto all’ambiente…cemento, alberi tagliati a piene mani e continuo consumo di suolo per farci centri commerciali, leggendo la sua lunga dichiarazione il fascismo emerge molto chiaramente, altro che finito nel 43…
-
La dura verità!