Muore solo e senza soldi, il sindaco di Uboldo pensa al funerale

UBOLDO – Completamente solo e senza soldi tanto da non potersi neppure pagare il funerale: perchè potessero svolgersi le esequie è intervenuto il sindaco Luigi Clerici che tramite i Servizi sociali ha provveduto a saldare le onoranze funebri, reperendo i 2700 euro necessari, comprensivi anche dello spazio al cimitero per la tumulazione. E’ questa la triste vicenda di un anziano uboldese. Nessuno si è fatto avanti ed ulteriori ricerche hanno confermato quello che già si pensava, ovvero che il nonnino era proprio solo al mondo, non c’era più nessun parente, neppure alla lontana.
Non aveva più nessuno, ed anche in banca ormai non c’era più niente: ultimamente viveva in una struttura per la terza età la cui retta veniva sostenuta propri dall’Amministrazione civica di Uboldo. Che si è fatta trovare anche quando, di recente, si è verificato il decesso dell’uomo.
(foto: il sindaco di Uboldo, Luigi Clerici, si è dato da fare per garantire una degna sepoltura al concittadino scomparso, e reperire per lui un posto al cimitero)
11022020
Lascia un commento
Commenti
Il Comune è tenuto a dare sepoltura gratuita in terra (o cremazione, nel caso di espressione di tale volontà) soltanto alle persone indigenti (o famiglie bisognose). La tumulazione, invece, è una sepoltura in un sepolcro privato per la quale è previsto il rilascio di una “concessione” onerosa. Si ricorda, tuttavia, che il Comune non ha obbligo di legge a realizzare loculi o tombe private (o concedere aree per farle realizzare al richiedente). Ai sensi dell’art. 91 del DPR 285/1990, infatti, tali manufatti o aree dovrebbero essere previsti dal piano regolatore cimiteriale già dal 1975 (cioè dal precedente art. 92 del DPR 803/75).
Lo prevede il Regolamento di Polizia Mortuaria.
avete fatto bene avete dato una sepoltura degna del nostro concittadino, questo si chiama umanità e senso di responsabilità. GRANDISSIMO SINDACO menomale ché ci sono ancora persone come il nostro sindaco clerici con un cuore grande. un saluto al comune di uboldo e a tutti ?️?️
Bravo Enzo azione davvero encomiabile.
In una società dove i rapporti interpersonali sono diventati un ricordo.
Marcello