Smog, il saronnese Raffaele Cattaneo bacchetta Sala: “I blocchi sono demagogia in salsa green”
SARONNO – Milano – “Siamo all’esempio di demagogia in salsa green. Il sindaco di Milano Beppe Sala sa bene che dopo il blocco di domenica, lunedì le polveri non miglioreranno. Sa altrettanto bene che se arriva un po’ di pioggia o un po’ di vento certamente i risultati saranno molto più importanti del blocco del traffico. Con questa operazione vuole rincorrere un po’ il facile consenso di chi vuole che si faccia qualcosa a tutti i costi anche se i risultati non sono significativi”.
Così l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, il saronnese Raffaele Cattaneo, commenta il blocco del traffico deciso dal Comune di Milano per la giornata di domenica 2 febbraio.
No a iniziative estemporanee
“Questa non è la linea della Regione – ha ribadito Cattaneo – e noi abbiamo scelto di intervenire con interventi strutturali come quelli che abbiamo concordato con le regioni del Bacino Padano e che stiamo attuando e non con iniziative estemporanee che facevamo vent’anni fa”.
Indietro di vent’anni
“Il blocco del traffico – ha proseguito l’assessore – Formigoni lo faceva con le domeniche a piedi vent’anni fa quando non sapevamo ancora bene quali erano gli effetti di questi blocchi e quali le vere fonti emissive. E allora avevano anche un senso di sensibilizzazione e di educazione delle persone alla gravità del problema. Vent’anni dopo i cittadini conoscono bene la serietà del tema e noi sappiamo che il traffico incide per una percentuale che è circa 1/4 del totale del PM10 e che, di quel quarto, 1/2 non deriva dagli scarichi, ma dal consumo dei freni, degli pneumatici e dal risollevamento delle polveri depositate a terra. Quindi, con tutte le conoscenze che abbiamo maturato, questo blocco è ancora più insignificante.
Sala faccia come Nardella e incentivi sostituzione delle caldaie
Da qui l’invito dell’assessore Cattaneo al sindaco Sala a prendere esempio dal suo collega Dario Nardella sindaco di Firenze “che ha avviato un’iniziativa per sostituire tutte le caldaie più vecchie di 15 anni con un contributo dell’amministrazione comunale”.
“Questi sono gli interventi di cui c’è bisogno. Certo, il blocco del traffico costa meno e consente di guadagnare un titolo di giornale. Il prezzo di questa iniziativa demagogica però – ha concluso Cattaneo – lo pagano gli automobilisti e i cittadini. Questa non è la linea politica che noi vogliamo perseguire”.
29012020
Lascia un commento
Commenti
https://demo39.edinet.dev/2020/01/28/saronno-da-oggi-attive-le-misure-antismog-ecco-chi-non-puo-circolare-e-gli-altri-divieti/
Sembrerebbe che i blocchi siano previsti dalla regione Lombardia, dico sembrerebbe… forse ci sono due regioni Lombardia
Comunque le provincie di Varese e Como hanno revocato da domani le misure adottate…. Per un calo dei pm10,
-
W l’inquinamento! Autarchico orgoglio padano ?
Rilancio all’assessore Cattaneo le domande di Turk-182:
“Perché non iniziate davvero a fare qualcosa per questa emergenza?
Perché la legge sul consumo di suolo non è subito operativa?
Perché a livello di trasporti ferroviari non si vedono miglioramenti (ottimo il rinnovo con Trenord visti i risultati di merito)?
Perché non iniziate davvero a proteggere i parchi e investire molto di più nel verde (anziché nell’attività venatoria)?”
MIlano si spinge in avanti a tutta forza con nuove linee metropolitane, nuovi parchi, nuova mobilità.
Allora forza assessore Cattaneo, ci dica se ora, dopo tanta politica regionale di cementificazione viabilistico-urbanistica della nostra Lombardia, quanto trasporto pubblico, quanti parchi regionali e quanta nuova mobilità ci sta realizzando-
il blocco da fastidio perchè rende manifesto un problema che si vuole nascondere
………………….
certo che fare finta di niente è molto comodo, magari un po meno per quelli a cui lasceremo in eredità un mondo inquinato “di fumi e bugie”
Lei e Monti probabilmente avrete fatto le stesse scuole … colpa di Sala
A livello pianura padana i governi padani cosa fanno? In Lombardia governate da più di 20 anni … colpa di Sala?
La soluzione di Cattaneo é eliminare le centraline di rilevamento, così funziona per davvero, complimenti!
“abbiamo scelto di intervenire con interventi strutturali”: quali, quando e con quali effetti attesi ? Al Governo della Regione da 25 anni, ma la qualità dell’aria non ha fatto un passo avanti … dobbiamo aspettare altri 25 anni ?
quindi anche le altre città a guida centro dx che attuano il blocco del traffico è solo demagogia? immagino di si, non sarà certo un attacco al sindaco Sala …. come al solito
aspetto sempre le proposte di questo genio saronnese….notare assessore al clima e ambiente in regione Lombardia, come se il problema fosse solo di Milano. Per la cronaca (non certo x la storia) neppure rieletto alle ultime elezioni, ciononostante sempre su una poltrona….
Cattaneo le auto non sono certo le uniche responsabili. Ma la Regione per questa benedetta pianura padana, tanto ricca di inquinamento che cosa avete mai fatto?
Meglio alleggerire con un blocco che il solito nulle.
-
Hanno fatto la TEEM, la BreBeMi e la Pedemontana…. Opere “green” volte a diminutire gli inquinanti.
-
Aggiungerei economiche e utilizzate da milioni di persone
-
La vera demagogia è dare la carica di assessore all’ambiente a chi di ambiente, quello vero, sinceramente non credo abbia tante competenze (parere personale, ma chi si occupa di ambiente deve averne competenze specifiche, l’assessore sarà esperto in altre questioni, visti gli ncarichi precedenti ricoperti).
I blocchi non sono la cura, questo lo sanno TUTTI, ma anche per una semplice questione fisica, se ci sono milioni di veicoli in meno in una giornata, signica tante polveri sottili in meno almeno per quella giornata, per cui quanto meno la situazione non peggiorerà di quanto potrebbe peggiorare in condizioni normali. Ovvio che l’aria non si pulisce solo facendo i blocchi. E niente, questo concetto elementare, semplice fisica, proprio non riesce entrare nella mente di molti. Ripeto un concetto banale ma piuttosto elementare.
Se tale critica viene poi da chi è responsabile anche dell’urbanizzazione selvaggia e senza equilibrio a scapito del verde fatta per anni tra provincia e ora regione, beh, sinceramente, sarebbe meglio il silenzio.
A maggior ragione che cita danni per cui le auto concorrono a quella percentuale, bloccandole, almeno si produrranno quelle polveri in MENO per quella giornata. Il blocco è per l’emergenza non è la soluzione, ma nell’emergenza bisogna fare qualcosa, postare su Twitter non risolve nulla. Spegnere i riscaldamenti o fermare le attività produttive? No, quindi si agisce sui veicoli.
Perché non iniziate davvero a fare qualcosa per questa emergenza?
Perché la legge sul consumo di suolo non è subito operativa? Perché a livello di trasporti ferroviari non si vedono miglioramenti (ottimo il rinnovo con Trenord visti i risultati di merito). Perché non iniziate davvero a proteggere i parchi e investire molto di più nel verde (anziché nell’attività venatoria)?
-
Sono completamente d’accordo con Turk-182. L’assessore Cattaneo ha dietro di sé una storia di cementificazione spinta del nostro territorio. Come può ora pontificare sui problemi dell’inquinamento?