Sant’Antonio, 100 scatti di Iannone e i ringraziamenti del gruppo storico

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente i ringraziamenti del Comitato Gruppo Storico Sant Antoni da Saronn al termine della festa che per una settimana ha fatto vivere le tradizioni e il borgo contadino intorno alla chiesetta di via D’Annunzio.
“Il Comitato Gruppo Storico Sant Antoni da Saronn desidera ringraziare tutti coloro che con entusiasmo, passione e dedizione hanno contribuito al successo di questa XIII edizione della rievocazione storico-religiosa-culturale di Sant’Antonio Abate al lazzaretto.
Ringraziamo la Comunità Pastorale Crocifisso Risorto e l’Amministrazione Comunale per aver fornito tutto il loro appoggio a questo evento.
Grazie agli sponsor, senza i quali questa edizione non avrebbe potuto aver luogo.
Grazie alle forze dell’ordine, che hanno permesso che ogni evento si svolgesse con sicurezza e tranquillità.
Un grazie sincero a tutte le associazioni presenti sul territorio (Associazione Nazionale Carabinieri, Gruppo Alpini, Radioamatori, Croce Rossa, Protezione Civile) che hanno contribuito a questo successo fornendo con professionalità e disponibilità servizi fondamentali per una festa di tali dimensioni.
Un grazie a tutti gli insegnanti e ai dirigenti scolastici che hanno vissuto con entusiasmo il borgo contadino insieme ai propri alunni.
Un grazie infinito a tutti i volontari: chi ha costruito e chi ha animato il borgo contadino e il Presepe, chi ha gestito le attività di cucina, chi ha contribuito a rendere bella la nostra amata chiesetta, chi ha aiutato nella gestione dei costumi, chi ha aiutato ad organizzare i figuranti il giorno del corteo e tanti tanti tanti altri, senza i quali questo evento non sarebbe stato possibile.
Grazie a tutti i nostri amici figuranti, che in questa edizione sono stati tantissimi e carichi di entusiasmo! Grazie perché senza di loro non sarebbe stato possibile regalare a tutte le persone accorse questo spettacolo!
Infine un grazie a tutti i Saronnesi (e non solo!!!) che hanno vissuto questa manifestazione visitando la chiesetta, il borgo, le bancarelle ed ammirando il corteo storico!
Questa lista così “breve” forse non dà l’idea del numero di persone che, anche quest’anno, hanno reso speciale questa festa. Sono tante, credeteci e tutte fondamentali!
Grazie grazie grazie a tutti! Siete stati strepitosi!
[gallery type=”rectangular” ids=”188439,188440,188441,188442,188443,188444,188445,188446,188447,188448,188449,188450,188451,188452,188453,188454,188455,188456,188457,188458,188459,188460,188461,188462,188463,188464,188465,188466,188467,188468,188469,188470,188471,188472,188473,188474,188475,188476,188477,188478,188479,188480,188481,188482,188483,188484,188485,188486,188487,188488,188489,188490,188491,188492,188493,188494,188495,188496,188497,188498,188499,188500,188501,188502,188503,188504,188505,188506,188507,188508,188509,188510,188511,188512,188513,188514,188515,188516,188517,188518,188519,188520,188521,188522,188523,188524,188525,188526,188527,188528,188529,188530,188531,188532,188533,188534,188535,188536,188537,188538,188539,188540,188541,188542,188543,188544,188545,188546,188547,188548″]
(per le foto si ringrazia Armando Iannone)
25012020