Biblioteca: con sopralluogo e video l’assessore Miglino risponde agli studenti

SARONNO – Non è passato inascoltato l‘appello lasciato con una story su Instagram da Forum Studenti Saronno sui problemi degli studenti che utilizzano la biblioteca civica di Casa Morandi. L’assessore Maria Assunta Miglino si è subito attivata: con un sopralluogo negli spazi comunali dedicata alla biblioteca, ascoltando i dipendenti ma anche contattando alcuni studenti. E la risposta è arrivata ai ragazzi nel modo più semplice ed immediato con un video condiviso su Facebook.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1165639546973383&id=100005820462267
Tanti i punti che tocca l’esponente della giunta che per prima cosa precisa che la biblioteca saronnese non è solo una sala di lettura ma è uno spazio dedicato anche al prestito, alla consultazione e ai più piccoli e che quindi è giusto che ci siano spazi dedicati a questi servizi.
Si affronta poi il tema degli spazi: “I pochi più di cento posti di Saronno sono in linea con l’offerta delle altre città (Miglino cita i dati di Busto Arsizio e Gallarate) non solo ad eccezione dei periodi delle sessioni di esami universitarie lo spazio non manca in biblioteca. Si tratta evidentemente di picchi di presenze che devono trovare sfogo con un’altra soluzione. Abbiamo parlato della necessità di un’aula studio. Fino alla scorsa estate è stato usato l’oratorio del Santuario, mi sono offerta di fare da mediatrice per trovare uno spazio in Casa di Marta ma i ragazzi vorrebbero dei posti in Casa Morandi dove però questi spazi non ci sono proprio”.
L’assessore spiega gli interventi recentemente realizzati dall’elettricista che hanno sistemato tutti i problemi delle luci, che la manutenzione del bagno è stata fatta e che “guasti al riscaldamento o all’aria condizionata possono capitare e che ogni volta vengono affrontati e risolti”.
E conclude: “C’è attenzione per gli studenti tanto che negli ultimi stati offerti agli studenti spazi aggiuntivi come la sala riunioni al piano terra e alcuni spazi dell’Informagiovani”. E non manca un accenno al bando a cui ha partecipato il Comune ottenendo 40 mila euro per migliorare wi-fi e cablaggio della struttura.
Lascia un commento
Commenti
Ma, gentile assessore, ha visto l’insieme dello stato della Biblioteca? Ha presente come sono fatte le migliori biblioteche, anche nel Saronnese? Ha visto la biblioteca di Origgio, per esempio?
Sono passati quattro anni e più da quando lei ha l’incarico che ricopre. Dobbiamo ricordarla solo perché “la manutenzione dei bagni è stata fatta”?
Siamo una città europea e lombarda, con (un tempo) il culto dell’eccellenza e una forte sensibilità a cultura e istruzione; siamo un polo studentesco per tutto il Saronnese.
Non meritiamo quindi una Biblioteca al livello delle migliori? O la vostra sensibilità va solo a portarci la Tre Valli Varesine e alle notti bianche? Ma
-
Proprio perché la biblioteca non è solo uno spazio studio per gli studenti andrebbe fatto di più… Dare agli studenti l’auto studio che già avevano esterna alla biblioteca, come chiedono sarebbe un segno di ascolto…
Ma per chi supera i trenta come me ha una figlia, creare uno spazio vivibile e godibile per tutte le età… vado a cesate che santissimo il cielo ha quindicimila abitanti ma una biblioteca che guarda al futuro… noi siamo qui a dire che belli che sono i cablaggi della nostra… e certo… chi si loda si imbroda assessore
Assessore i giovani meritano una Saronno diversa, loro sono il futuro. Lei con tutto il rispetto il presente, gia` in odor di passato…
La “salemella” non puo’ essere la scusa per investire briciole su di loro!
Risultato? NIENTE!!
Ma l’aula studio non è mai stata in biblioteca! Io ci andavo prima di laurearmi, gestita da studenti volontari, esterna alla biblioteca, orari serali e nei weekend… possibile che l’assessore non trovi uno spazio del genere?
Invece di fare i video dove non vi è alcunchè di concreto se non l’ennesima visibilitá, ci spiega come mai era ASSENTE durante il Consiglio Comunale piú importante dell’anno dove si è discusso di bilancio con variazioni anche importanti ? Quantomeno per il rispetto della Sua carica RETRIBUITA e di tutti noi cittadini saronnesi, dovrebbe dare una spiegazione. Considerata la Sua abitudine ad apparire, non vorrei che proprio su questo punto mi deludesse. Attendo risposta. Grazie !
Ci mancava pure il video dopo le infinite foto di questi mesi. Per cosa dire poi ? La solita mediocre quotidianità di questa amministrazione. L’Assessore dovrebbe sapere, in virtù della sua professione, che ai giovani è doveroso presentare fatti e non video inconcludenti. I ragazzi meritano rispetto e non fantasie da campagna elettorale !