Minaccia sindaco e anziani: Daspo per tossico in trasferta da Aosta

CERIANO LAGHETTO – Ha insultato e minacciato il sindaco di Ceriano Laghetto, Roberto Crippa. Dopo in altre occasioni avere a più riprese seguito, minacciato e insultato tutti quanti non gli hanno dato i soldi, che chiedeva; nel mirino soprattutto donne sole e anziane. Il riferimento va ad un tossicodipendente, attirato a Ceriano Laghetto dalla vicinanza con le zone di spaccio del Parco delle Groane: “Predilige aggredire, per il momento verbalmente, donne sole e anziane – dice il vicesindaco cerianese, Dante Cattaneo – Come è accaduto, ad esempio, prima e dopo la santa messa del sabato sera quando ha importunato diverse donne e dove ha continuato a urlare sul sagrato anche durante la funzione religiosa”.
Alla fine per l’uomo, originario di Aosta, è arrivato il Daspo, divieto a ripresentarsi in zona. Da parte di Cattaneo un appello: “Chiunque lo avvisti sul territorio, data la sua alta pericolosità sociale, è pregato di telefonare immediatamente alle forze dell’ordine: il numero della caserma dei carabinieri è 0362501177. Grazie della collaborazione!” L’uomo è riconoscibile dalla barba e dal “codino” ai capelli, e soprattutto dal comportamento “sopra le righe”.
09012020
Lascia un commento
Commenti
Bravo sindaco e assessore. E ringrazio anche le ronde GST presenti anche ieri sera per le vie del paese!
-
Li avrai visti in qualche bar.
-
No al bar trovare il sindaco di Solaro…ora riceve li
-
Ma quali “straordinari alla polizia locale”…ma quali “vigili”….A Ceriano Laghetto non ci sono VIGILi….e se vedete un ” berretto bianco” in giro… è stato “prestato” dai paesi limitrofi.
-
Allora a Ceriano l’ ex Sindaco di che sicurezza parla? Non ne avrete in numero adeguato?
La Polizia Urbana è equiparata alle altre Forze dell’ Ordine ( al 90% ) sono armati, addestrati ecc. Una volta avevo letto che mandano due Vigili da Saronno, ma pensavo fosse una battuta…
Esempio di cittadinanza attiva!!! bravi! solo così si combatte questa piaga
E alla fine arrivò in trasferta
I cittadini devono collaborare e tenere sotto controllo il paese , visto che vigili e gst , servono solo per selfie del vice Sindaco , paese allo sbando da anni senza controllo , e ancora qualcuno crede alle bufale ……. povera Ceriano.
-
ma la Polizia Locale? l’hanno sostituita con le foto?
Serve Nome Cognome e foto, solo così si identifica l’incivile personaggio
Messaggio dedicato alla popolazione di Ceriano, venite tutti a Solaro noi grazie alla nuova giunta non abbiamo nessuna emergenza tossico dipendenza.
Così l’amminisrazione dice.
-
Potete venire voi a Ceriano dove la sicurezza è al massimo, selfie è articoli su giornali prezzolati non mancano mai.
-
Cosa veniamo a fare noi stiamo bene s solaro!
-
A Saronno invece il DASPO per i tossici e gli spacciatori che frequentano la stazione NON ESISTE!
… mi consolo, forse Il sindaco Fagioli non sa nemmeno cos’è e come funziona.
-
il daspo è aria fritta. Chi controlla? mica hai gli scanner.
Serve presidiare…. ma è merce rara
“” attirato a Ceriano Laghetto dalla vicinanza con le zone di spaccio del Parco””
a furia di affrontare il problema con foto opportunity, state solo dando info e facendo pubblicità su dove reperire sostanze nella zona.
Lasciate operare ( in silenzio ) le nostre forze dell’ ordine, fate fare straordinari alla polizia locale. Serve incidere su chi sta dopo chi frequenta il bosco ecc.
-
Per far fare gli straordinari alla Polizia Locale occorre avere personale, con 2 persone fai poco.
Se si eliminassero gli staff a sindaco è vice, forse potremmo avere qualche vigile in piu.