Solaro, ha chiuso la storica cartoleria Brio. Il saluto del sindaco

SOLARO – “Grazie di tutto Brio, ci mancherai!”. Si conclude così il post dedicato dal sindaco Nilde Moretti alla chiusura alla cartoleria Brio un’attività storica della città di Solaro.
“Come ormai tutti saprete, pochi giorni fa la storica cartoleria Brio ha chiuso, dopo ben 35 anni di attività – ha esordito il primo cittadino – insieme a Davide Panetti sono andata a trovare Graziella e Milena qualche giorno prima di Natale, per portare loro un piccolo segno di ringraziamento da parte mia e, simbolicamente, di tutta Solaro”.
E continua: “Indiscutibilmente una delle attività storiche di Solaro, diventata negli anni una vera e propria istituzione, chi non ha mai comprato nulla alla Brio? Non dimentichiamo inoltre l’impegno costante nelle attività del nostro territorio, anche quest’anno infatti Milena e Graziella si sono prodigate per l’allestimento delle luminarie di Natale, tanto per fare un esempio”.
(foto: condivisa dal sindaco sulla propria pagina facebook sull’ultimo incontro con le titolari della cartoleria Brio)
06012020
Lascia un commento
Commenti
Grazie per il commento censurato.
-
E postate il commento in cui vi dico che avete censurato ????
Scusi lei acquista in internet si i vari portali delle multinazionali?
Sono i più grandi elusori delle tasse.
Forse non è colpa di Solaro anche i negozi in altre città chiudono sarà forse colpa delle troppe tasse che ci strozzano
-
E di quelli che le tasse non le pagano e sono tanti ….. le tasse in Italia le pagano per intero solo i dipendenti
-
Gli altri tutti ladri, dai non scherziamo la pressione fiscale è per tutti e sottolineo per tutti al 65%, il vero dramma è che si rincorre chi non emette gli scontrini e non si perseguono chi sposta le ragioni sociali all’estero che sono i grandi evasori!
-
Guardi facciamo che intanto inseguiamo chi non emette scontrini e fatture poi per le multinazionali ci sarà del tempo
-
Perdiamo tempo e denaro per un euro di scontrino e poi facciamo evadere milioni di euro complimenti per la coerenza!
-
-
-
-
Vero
La riflessione deve essere un’altra come mai i negozi a Solaro chiudono senza che nessuno vuole rilevare l’attività?
L’amminisrazione Solarese racconta a tutti che: Solaro è Bella, Solaro è viva, Solaro è accogliente…ecc.ecc.ecc.
Poi conti fatti i negozi chiudono i bar chiudono ed il centro si spegne sempre più!
MISTERO!
-
Se per questo chiudono anche a Saronno e non solo, per cui i motivi sono molteplici, tu se guadagnassi meno di un dipendente l’ apreresti un’ attività? Mettici il capitale e le spese per iniziare? Per avere poi una pensione da artigiano. Hanno pure abolito nel giro di un anno la flat tax… Che non raccontino che i commercianti evadono, Irpef, Irap ecc… Il 65% di tassazione, ma la gente si è stancata…leggi sulla fatturazione elettronica, scontrino commerciale, tutto per fare pagare sempre gli stessi, chi evade, continuerà a farlo!
-
Condivido in pieno, ma entriamo nello specifico, l’amministrazone Solarese cosa sta facendo per aiutare i commercianti a Solaro?
-
Le provo a rispondere io, notte bianca divieto di somministrazione di alimenti con obbligo delle persone a recarsi al centro sportivo per cenare, secondo rifacimento della pavimentazione dela via centrale di Solaro vicino alle festività.
Questi sono 2 esempi della nostra amministrazione solarese per aiutare i piccoli commercianti del nostro comune!
-
-
-
Esattamente come i tanti paesi, provi a girare a saronno ……
-
Anche Saronno, come altri paesi, non ci si meravigli che invece proliferano i centri commerciali, per esempio ultimo il centro di Arese, per me bello ma caotico.
-
-
Commento che si commenta da se
-
Non capisco cosa voglia dire?
Il commento riporta cio che viene scritto su Facebook dalla sindaca and Co.
Perciò la riflessione mi sembra che vada fatta
-
?♀️?♀️?♀️
-
Tradotto?
Me la ricordo negli anni della scuola, successivamente anche negli anni delle elementari di mia figlia, che tristezza quando cessano le piccole attività, e non ci sia una continuità. Grazie Milena e Graziella e auguri per il futuro.
-
Riaprirà dopo lavori. Cosi ho letto sul giornale
L’agonia del commercio locale: c’è poco da ridere…
-
Scommetto che se non andava il commento sarebbe stato : un’attività storica chiude e il sindaco neanche passa per un ringraziamento “
-
Ha chiuso anche l’ erboristeria.
-