Befane dal cielo al centro Ronchi: tutti col naso all’insù

SARONNO – Le Befane a Saronno sono arrivate dal cielo: si è rinnovata quella che è ormai una tradizione (si è alla quindicesima edizione), con la “regia” dell’Associazione cittadina dei parà. Le Befane paracadutiste sono arrivate dunque dall’alto, con il perfetto lancio da un elicottero ed “l’atterraggio” in mezzo al campo di calcio del centro giovanile “Monsignor Ugo Ronchi” di via Colombo, attorno alle 11.30 e di fronte a tanti cittadini con il naso all’insù. A dare loro il benvenuto anche l’assessore comunale Gianpietro Guaglianone.
Le Befane, al secolo Giorgio Seveso, Alessandro D’Angelo, Luigi Bruni, Pierluigi Chinese e Gianpaolo Longoni, tutti esperti paracadutisti, si sono lanciate da circa 1000 metri d’altezza: quindi la distribuzione di dolciumi ai bimbi presenti al campo, poi attraversata la strada al centro anziani Focris di via Volpi e quindi, ancora, ai bambini ricoverati al vicino ospedale. Da parte della presentatrice dell’evento, Luana Viviani, anche un momento di ricordo per lo “storico” presidente dell’Associazione dei paracadutisti, Aldo Falciglia, scomparso nel giugno scorso.
[gallery type=”rectangular” ids=”186054,186055″]
(foto e video: alcuni momenti della manifestazione)
06012020