Pulizie nei boschi, spuntano i rifiuti dei tossici. Trovate alcune capanne dello spaccio

CERIANO LAGHETTO – Pulizie nei boschi fra siringhe, montagne di rifiuti e piazze di spaccio: “solito”, desolante scenario, quello in cui si sono imbattuti i volontari al lavoro questo fine settimana nel Parco delle Groane e zone limitrofe. C’erano anche, con i volontari, la polizia locale ed il sindaco cerianese Roberto Crippa con il vice Dante Cattaneo.
E’ Cattaneo a fare il punto della situazione: “Siamo intervenuti nel Parco Groane per smantellare e ripulire alcune piazze di spaccio. Parzialmente. perché i rifiuti sono quintali e con fango e stagni ingrossati dall’acqua non è facile intervenire. In questa preziosa zona umida, una volta regno del “tritone crestato” oggi galleggiano plastiche, bottiglie, siringhe ed escrementi di spacciatori e tossici”. I volontari, manco a dirlo, torneranno molto presto all’opera, sempre da quelle parti. La zona è quella delle Groane ed al confine con Saronno, nei pressi del tracciato della ferrovia Saronno-Seregno.
[gallery type=”rectangular” ids=”185930,185931,185932″]
(foto: alcune immagini dell’ultima uscita per la pulizia nei boschi, questo fine settimana)
05012020
Lascia un commento
Commenti
Grazie all’Amministrazione comunale, ma questi sforzi rischiano di essere inutili. Chiudere la stazione subito unica soluzione!!!
coinvolgete anche il comune Solaro visto che è confinante con la zona incriminata
-
Il sindaco Solarese ha detto che non esiste emergenza droga, (poi smentita dai fatti 2 mesi fa ritratta ciò che ha detto) nonostante abbia promosso l’incontro con i prefetti inspiegabilmente non partecipa!
Credo che sia inutile coinvolgere chi in questo momento stia sottovalutando questa grossa problematica!
Per Crippa e Cattaneo, ma chiudetela questa stazione, che benefici ha portato? Tossici dipendenti che camminano sulle rotaie del treno e delle zone limitrofe, un genitore che ha dei figli, può pensare di fare prendere un treno al proprio figlio? Era meglio quando passava l autobus, molto meglio…
Un Bel giro nei boschi Groane di Cesate no ?!?! Spacciatori che spacciano a qualsiasi ora del giorno ….. e forse della notte.
-
Fra Solaro e Cesate è uno schifo ma non ditelo al sindaco solarese!
-
ben detto
-
Chi critica va a pulire o presidiare o semplicemente a “vivere” il territorio? Ci si lamenta sempre e non si fa mai niente!!!
-
Mi sembra che l’ammontare cerianese è sempre in prima linea per il parco!
Altri non pervenuti!
Ovviamente le gev non c erano
-
Ovviamente statisti sempre presenti
-
Statisti o non statisti è la dura verità!
-
-
Figuriamoci!
potete farci un favore e smetterla di pubblicare foto con il faccione di Dante in ogni santo articolo su Ceriano? Grazie
Sorge il dubbio per il continuo manifestare di una pulizia della zona del parco infestata dagli spacciatori che può far pensare alla poca efficacia di chi si impegna a ripulire la zona. Notizia che puntualmente viene propinata dal solito leghista aspirante amministratore, il quale insiste sul suo ripetitivo e tambureggiante messaggio di impegno a ripulire. Non sarebbe opportuno cambiare e individuare altri sistemi di presidio e controllo efficaci nell’area per evitare il ripetersi di questi eventi? I risultati positivi fanno la differenza, non le chiacchiere.
-
Ma se poi succede finisce il giochetto della foto una volta a settimana….
C’è quacosa che mi sfugge!
Settimanalmente sindaco di Ceriano o chi per lui trova capanne e rifiuti o li porta lui e crea finti scoop o chi gestisce il parco delle Grone non fa pulizia, sicuramente la zona è ampia ma abbandonano i rifiuti sempre vicino a Ceriano evidentemente dell’ente Parco c’è qualcosa che non va
-
Da domani ne mettiamo uno della lega e vedrete che abracadabra basta articoli da ceriano, come per magia tutto pulito
-
Esatto….
-
in un paese normale…
-
-
-
Vieni a vedere il traffico di persone che a piedi vanno da stazione Ceriano e parco e capirai che non è una bufala. Il fenomeno è ben visibile e chiaro. Forse forze dell ordine stanno monitorando. Io faccio camminate nei boschi e ti assicuro che il fenomeno è reale e preoccupante.
Invito chiunque a. Farsi una bella passeggiata extra sentieri tra polveriera e Ceriano e ve ne renderete conto
Marco-
È preoccupante si
-
-
Sono gli unici che li cercano entrando nel parco. Gli altri ci vanno una volta all’anno a fare la corsetta per raccogliere fondi in favore delle comunità di recupero
-
Certo certo
In arrivo , in trasferta ma in arrivo