Saronno approva il bilancio di previsione triennale
SARONNO – Sabato 28 dicembre è stato approvato in consiglio comunale il bilancio di previsione 2020-2022.
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’ufficio Stampa del Comune di Saronno.
“Di questi tempi – è stato il commento a caldo del Sindaco Fagioli – essere stati in grado di non aumentare le tasse comunali vale quanto averle abbassate, soprattutto se si considera che non sono stati diminuiti i servizi erogati alla cittadinanza”.
E’ stato il vicesindaco e assessore di competenza Pierangela Vanzulli a spiegarne i dettagli. “Per prima cosa, l’Amministrazione ha deciso di destinare 300.000 euro di entrate come oneri di urbanizzazione a spesa corrente. Così facendo non verranno utilizzati gli oneri a copertura delle spese correnti in senso generico, ma li utilizzeremo per interventi che vanno in senso migliorativo sui nostri beni. Nel 2020 prevediamo inoltre di erogare al titolo primo delle spese correnti per il sociale 6.616.511 di euro. Investimenti importanti anche per il piano delle opere pubbliche al quale verranno stanziati 100.000 euro per la centrale operativa della Polizia Municipale e per le telecamere. Nel 2020 è nostra intenzione posizionare circa 10 impianti dietro alla stazione e in zona ex pretura. In più effettueremo tutto il collegamento con la nuova rete di fibra ottica e sostituiremo le telecamere diventate ormai obsolete. Sempre in tema di sicurezza è previsto l’acquisto di una nuova auto in sostituzione di una vecchia”.
Altro capitolo riguarda la capacità dell’Amministrazione di apertura di mutui. In questo caso l’assessore ha spiegato che “in base ad un calcolo standard abbiamo determinato che per il prossimo anno la nostra capacità in tema di mutui sarà di 1.500.000 di euro, di cui 500mila previsti per la manutenzione strade e marciapiedi, 400mila per i nuovi colombari, 100mila per l’area feste e 500mila per la nuova scuola Rodari”.
Investimenti anche per gli stabili per un totale di euro 1.149.000. Per le scuole, sempre in parte investimenti, abbiamo una cifra di euro 2.900.000, di cui 500mila con mutuo e 2 milioni di finanziamento, I rimanenti 400mila saranno di partecipazione comunale.
Attenzione costante per la cultura e in particolare per il Teatro Giuditta Pasta per il quale è stato riconfermiamo un trasferimento di 160.000 euro e 40.000 euro per la seconda edizione del Concorso Lirico internazionale dedicato a Giuditta Pasta.
In tema di istruzione confermati per l’asilo Regina Margherita 100.000; per l’istituzione Zerbi (scuola materna, asilo nido e mensa) un trasferimento totale di euro 2.662.000.
Occhio di riguardo anche per la gestione del verde pubblico, un settore importante per il quale è previsto un investimento totale di euro 580.000. Previsti poi 23.000 euro per la Fondazione Gianetti ed il centro anziani, più 7.000 euro per la manutenzione ordinaria del verde del parco antistante.
È previsto anche un importante investimento per la costruzione di colombari al cimitero di via Milano per un importo di 400.000 euro.
Un bilancio certamente importante che mira a valorizzare tutti gli ambiti ritenuti dall’Amministrazione Fagioli di primaria importanza per la vita quotidiana dei Saronnesi. Non progetti faraonici irrealizzabili ma attenzione dedicata agli aspetti essenziali dei cittadini.
31122019
Lascia un commento
Commenti
L opposizione non esiste quindi vincerà ancora la lega
-
Credo che l’ opposizione è la pochezza e non visione auto prodotta dalla maggioranza.
Saronno è spenta, sempre più asfittica, come trasformare una città in un paesottolo, sempre meno attrattivo.
In alternativa va bene chiunque….
La campagna elettorale è alle porte e sulla scena del teatrino politico saronnese c’è uno spartito mai sviluppato per il futuro della città da questa sindacatura leghista che col tempo non ha mai cambiato il suo clichè originale, insignificante e inconcludente ma che porta alla convinzione finale dell’elettorato: “Si stava meglio quando si stava peggio”. Il cambio radicale con risorse competenti e capaci per governare Saronno è solo necessario ed indispensabile nel prossimo futuro.
Ancora pochi mesi e questo signore non sarà più il nostro sindaco e suo fratello non sarà più presidente del consiglio comunale: il 2020 che spazzerà via tutta questa gente non in grado di governare una città come Saronno.
Alle prossime elezioni o la Lega presenta un candidato serio (e allora vince alla grande le elezioni) o è destinata a soccombere al PD, M5S e liste varie.
Vedo che la visione “dolce coma” continua…. ?
Avanguardia ed innovazione allo stato puro ?