Censimento fauna al Parco Groane, i progetti in corso: da anfibi a scoiattoli

GROANE – Censimento e monitoraggio della fauna ed aviofauna nel Parco delle Groane, se n’è parlato in un convegno che si è svolto a Villa Raimondi alla Fondazione Minoprio di Vertemate. “Sono intervenute oltre 60 persone per ascoltare le parole delle Guardie ecologiche volontarie del Gruppo natura del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea che hanno presentato al pubblico i progetti di censimento e monitoraggio svolti in collaborazione con Regione Lombardia, Università e Istituto agrario di Limbiate, e quelli che si terranno prossimamente” si legge in una nota del Parco delle Groane.
Progetti conclusi sono quelli relativi a rondini, civette, succiacapre; potrebberi ripartire quello su fra genziane; sta ripartendo quello su banca semi e banca del germoplasma; attivo il progetto su cervo volante, salvataggio del rospo, censimento anfibi, scoiattolo rosso ed in attivazione il progetto di monitoraggio delle specie definite “aliene”, invasive ed alloctone.
(foto: un momento dell’incontro svoltosi a Minoprio)
30122019
Lascia un commento
Commenti
Co mettiamo anche il vicesindaco di Ceriano, con tutti i selfie e da considerarsi in pianta stabile
-
Caro anonimo sei davvero fuori luogo con questo inutile commento: fossero tutti i sindaci del comprensorio come il Cattaneo, ma, purtroppo, e non risparmio nessuno, da Fagioli di Saronno alla Moretti di Solaro, non sono così ferrei nel contrasto allo spaccio, anzi se il primo è in perenne letargo, la seconda vive ancora nel paese delle meraviglie dove la neve è quella che cade dal cielo e il Bianconiglio è un simpatico animaletto fantastico.
Ti saluto anch’io. -
Ci possiamo mettere anche tutti i tossici che ogni giorno infestano il parco, di ogni etnia, colore e sesso.
Caro anonimo pensi di parlare bene ma invece perchè di giorno non razzoli alla stazione di Ceriano Groane a vedere la bellissima fauna che popola quelle zone?
Nonostante arresti, fogli di via, la volontà di sindaci e volontari la fauna della razza tossico sapiens e venditor africae continua a popolare la zona.
Saluti.-
Concordo ma chissà come la colpa è sempre di altri …. per quantomeno limitare il problema sicuramente serve ben altro che slogan d selfie cattura voti
-