Mercato di Natale di Saronno parla straniero

SARONNO – Mercato di Natale parla straniero a Saronno: nella versione natalizia del mercato del mercoledì si è tenuta stamattina in una versione decisamente inedita e ridotta. Gli stand, circa una sessantina, sono stati collocati solo in piazza dei Mercanti anche per evitare di chiudere al transito tutte le arterie abitualmente occupate dagli stand con disagi per tutti i residenti in un giorno di festa.
Regolarmente presente la polizia locale del comando cittadino che ha fatto la spunta. Solo una sessantina gli ambulanti presenti di cui sono due di nazionalità italiana. Scarso per l’intera mattina l’afflusso di clienti.
Si replica il giorno di Capodanno quando è prevista la medesima versione ridotta del mercato. Dicembre 2019 è stato il primo anno in cui la città di Saronno ha rinunciato ai mercati straordinari che tradizionalmente venivano organizzati nelle domeniche precedenti al Natale. Si tratta di un usanza di antica memoria che quest’anno non si è rinnovata per la scarsa disponibilità degli ambulanti ad aderire.
Lascia un commento
Commenti
A me sembra chiaro che se i commercianti hanno avuto un notevole calo dei guadagni da quando sono stati spostati nella buca di piazza Mercantl Nelle giornate natalizie hanno preferito lavorare in altre località dove hanno molti meno ostacoli e maggiori guadagni
Che tristezza
Si da il caso che Saronno sia in Italia e che su 60 stand solo due siano
italiani è molto preoccupante mia cara Natalia , molto di più di quanto possa immaginare.
-
forse che troppa fatica lavorare prima delle feste?
-
Era il giorno di Natale!
-
-
preoccupante? perchè? per chi? se non si tratta di prevenzione razzista ma del tanto agognato libero mercato (e naturalmente mi riferisco a qualcosa che va ben oltre quello di Saronno), il libero mercato fa le sue scelte e quindi chiunque si attiene alle sue regole …. italiano, svizzero, finlandese o senegalese, cambia niente !!
-
Era il giorno di Natale!
Per noi italiani cristiani la festa più importante dell’anno!-
Allora come mai a Milano, nel giorno della festa più importante per i cristiani non si riusciva a camminare?
Facciamoci due domande su come si è ridotta Saronno e diamoci qualche risposta…-
Paragonare Saronno a Milano mi sembra sbagliato soprattutto il giorno di Natale!
Città cosmopolita con turismo Saronno paesotto dormitorio di provincia!
-
-
-
È preoccupante che ormai per venire a vedere un mercatino o qualsiasi altra cosa a Saronno occorra perdere un sacco di tempo per un posto auto gratuito, io ci ho rinunciato da tempo, solo treno…ma così gli orari si allungano e tra ritardi e scioperi la voglia ti passa….
-
dimostra solo chi ha voglia di lavorare e chi no e poi si lamenta
Ma per andare al mercato dove si posteggia se anche i pochi posti della vie limitrofe alla piazza ora sono solo per i residenti con pass?
E’ un modo per disincentivare l’andare al mercato!
Il rilancio del mercato servito in una strana salsa di fagioli e amaretti
Gli amici di Librandi
Ma Fagioli e Strano non avrebbero dovuto rilanciare il mercato?
Continuate cosi” Saronno agonizza….
Infatti bisogna chiuderlo. Crea solo disagi alla circolazione sporcizia scippi e furti.
-
Ma sia dai w Saronno sempre più addormentata… avanti così!
-
Non è Saronno che dorme e l’Italia che indietreggia.. Con tt questi stranieri la crescita è pari allo zero. Sono tornate di moda le valigie di cartone e i portapacchi sulle auto. Zero sviluppo.
-
Se non ci fossero stati gli stranieri sarebbero rimaste solo due bancarelle, pensaci un attimo prima di parlare….
-
Meglio 2… Che 100 straniere. W i supermercati
-
-
-
Pare proprio che i vostri articoli abbiano sempre una sfumatura negativa nei confronti dello straniero.
Perché sottolineare che solo due stand dei presenti fossero italiani? È seriamente un fatto descrittivo riportato per amore di cronaca ? Oppure sono i fatti filtrati dalla visione dello scrittore non del tutto imparziale?