Ospedale Saronno, Astuti: “Nessuna apertura dalla Regione per trovare fondi per investimenti”

SARONNO – “Non c’è stata nessuna apertura, nessun confronto, nessuna attenzione per la richiesta di fondi per l’ospedale di Saronno dove è evidente servono investimenti strutturali per gli utenti del presidio ma anche per fare in modo che la struttura possa sostenere al meglio la creazione dell’ospedale unico di Busto e Gallarate. Insomma un secco no ad una necessità dell’intera Asst Valle Olona”.
Sono le parole del consigliere regionale Samuele Astuti che ha chiesto, con precisi emendamenti al bilancio regionale 2020-2022, interventi per gli ospedali della provincia di Varese con una particolare attenzione per il presidio saronnese “bisognoso di interventi urgenti alle strutture”. Astuti ha chiesto 50 milioni di euro, di cui 10 nel primo anno e il resto sui due successivi: “Da parte mia c’era anche la disponibilità a discutere su cifre e tempistiche, ancora considerando che la necessità di interventi strutturali nell’ospedale saronnese appare evidente ma non c’è stata nessuna apertura”.
Una scarsa attenzione che arriva malgrado “nel riparto del Fondo Sanitario Nazionale del 2019 regione Lombardia abbia ottenuto circa 240 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso”.
(foto: Astuti durante la sua conferenza stampa sull’ospedale di Saronno nella sede del Pd cittadino)
Lascia un commento
Commenti
L’unico che utilizzando il suo ruolo politico ha fatto le fortune dell’ospedale di Saronno è stato il senatore Augusto Rezzonico. Dopo di lui il buio più profondo. Politici locali incapaci
L ospedale di Saronno sta per diventare un poliambulatorio. Per i ricoveri bisognerà rivolgersi altrove. Questa è la verità che è sempre stata scritta e che sta per rivelarsi
-
certo se aspettiamo certa politica fra un pò lo usano per toelettare i cani.
Fagioli desciules, siamo stufi di questo silenzio!
Non meraviglia il comportamento della Regione ma, la ns amministrazione non ha nessuna voce in capitolo? Non vuole o non sa farsi ascoltare?
-
La nostra amministrazione non vuole non pò disturbare il manovratore in Regione, sentivo di un’ ipotesi di passaggio in Regione dell’ attuale Sindaco. ( se fosse vero ) le sembra che può andare a rompere le scatole ed a impuntarsi per i Saronnesi? O anche in caso contrario chi glielo fa fare di alzare troppo la voce?
Ci sono 700 milioni di euro per il nuovo ospedale di Busto-Gallarate, ma non 50 per Saronno.
E poi a Legnano adesso il vecchio ospedale é in stato di abbandono e non si riesce a vendere i terreni, e a Busto e Gallarate tra qualche anno ci saraà lo stesso problema: fossero un po’ più capaci con i soldi della vendita dei terreni degli ospedali dismessi si troverebbero i soldi per sistemare l’ospedale di Saronno.
-
Anche a Garbagnate il vecchio ospedale é una cosa spettrale e a Vimercate addirittura ci sono 2 ospedali vecchi che cadono a pezzi visto che in quel paese attaccato a Monza l’ospedale lo hanno fatto nuovo per la terza volta!
Basta ricordarsi chi ha detto NO la prossima volta che si vota per le regionali.
Fontana, Brianza, Monti, Gallera, etc. e tutti quelli che stanno penalizzando il saronnese e soprattutto i partiti Lega e FI che da 30 anni stanno rovinando il nostro ospedale, mentre i soldi ci sono sempre per altri ospedali meno necessari, vedesi ospedale del Ponte a Varese.
-
E vogliamo parlare dello stato del manicomio di Mombello o del Sant’Anna di Como? E’ una vergogna?
Colpa di Sala e del sindaco di Solaro … per statisti
-
Bellissima ?
Il silenzio assordante dell’amministrazione era un un’anticipo sulla notizia
Sarà colpa di Sala
-
Ma si dai, ci mettiamo dentro anche il sindaco di Solaro alla fine è un po’ colpa anche sua