“Ci manchi Anna, forza tranquilla”: il ricordo dei socialisti saronnesi

SARONNO – Pubblichiamo integralmente la nota condivisa da “Saronno Bene Comune” e firmata “i socialisti saronnesi” dedicata ad Anna Cinelli, saronnese ex consigliere comunale, che venerdì 6 dicembre alle 2045 sarà ricordata ad una serata all’Auser associazione con cui collaborava.
Alle elezioni del 1981 François Mitterrand presentò agli elettori il progetto dei socialisti francesi sotto lo slogan “La Force Tranquille”, la forza tranquilla.
Due parole che dipingono Anna, o per lo meno l’“Anna politica”, alla perfezione.
Nel ricordo unanime di chi l’ha incrociata in questi anni di politica saronnese, Anna spiccava infatti per essere una persona tranquilla, di grande intelligenza, affidabile e diplomatica.
Ma chi ha avuto, come noi, il privilegio di lavorare gomito a gomito con Anna, per tanti anni e su diversi progetti, ha conosciuto anche la sua forza. Dura, caparbia, inesorabile, infaticabile, una forza costruita sulle solide fondamenta di valori e principi irrinunciabili: la solidarietà, la libertà, la giustizia sociale.
Una forza che emergeva soprattutto nei momenti più difficili, perché è vero che Anna era impeccabilmente cordiale ed equilibrata, ma è altrettanto vero che non ha mai fatto un passo indietro nei momenti di conflitto e di attrito, fosse con i compagni o, soprattutto, con gli avversari politici. Non ha mai rinunciato a combattere una battaglia, non importa se disperata e solitaria, di testimonianza, se la stessa era al servizio di quelle idee di libertà e solidarietà che hanno segnato la sua vita politica.
Venerdì 6 Dicembre alle 20:45 all’Auser (Via Maestri del Lavoro 2) si terrà una serata per ricordare la nostra Anna, scomparsa lo scorso ottobre.
Cara Anna, la tua “force tranquille” ci mancherà.
Anzi, ci manca già.
I socialisti saronnesi
Lascia un commento
Commenti
Da due anni non risiedo in Saronno ma Saronnese di nascita …….scelta di vita in riviera Ligure oggi ho scoperto che Anna è mancata già da Ottobre scorso anno e questo non mi era stato recapitato.
Porgo al marito anche se in ritardo le nostre condoglianze e la ricordo quando in Corso Italia ci trovavamo lei con il fox ed io con il mio Welsh e ci scambiavamo pareri e altro…..mi spiace molto e sicuramente lei era una persona a modo gentile con tutti….R.I.P.
Pigozzi Augusto Riccardo
Saluterò Anna dal “mio paese infinito” e porterò il suo ricordo come quello di un “amica” che proprio perché è una amica non ti dice “si ” se non è d’accordo con te.
Perché in un paese dove si dicono troppi “si” per evitare discussioni, poi si finisce con il non avere più i valori veri:
l’onestà
la lealtà
il coraggio di combattere per una causa se la si ritiene giusta
la voglia di mettersi in gioco sempre
e si finisce per sprecare le competenze e la propria “intelligenza” perché ci si chiude in ambito ristretto, non si vuole più ascoltare.
Paolo