Bus incastrato, coda no stop in via Marconi

SARONNO – Non è una novità ma è sempre un problema. Ancora una volta, mercoledì pomeriggio un auto anzi un furgoncino in divieto di sosta in via Visconti ha bloccato il traffico in via Marconi per poco meno di venti minuti poco prima dell’orario di punta con tante arrabbiature e colpi di clacson da parte degli automobilisti coinvolti.
Cosa è successo? Poco dopo le 16,30 un furgoncino è stato lasciato in divieto di sosta, all’inizio dei parcheggi, nel primo spazio quello che abitualmente “è lasciato vuoto senza stalli” per permettere ai mezzi di far manovra di via Visconti. Il risultato è stato che quando un bus extraurbano che arrivava via Marconi ha svoltato a sinistra nell’arteria si è bloccato restando incastrato. Subito dietro un secondo mezzo del trasporto pubblico che non poteva passare. Colpi di clacson e la discesa degli autisti del mezzo per cercare conducente del furgone non sono serviti a nulla. E così mentre la coda si allungava fin ad arrivare quasi in Municipio in via Marconi e fino al centro per l’impiego in via Don Monza i conducenti si sono rassegnati a tornare al loro percorso facendo il giro da via Roma.
La situazione si è risolta in poco meno di venti minuti con tante proteste, clacson e inquinamento da parte degli automobilisti bloccati.
[gallery type=”rectangular” ids=”183033,183034″]
Lascia un commento
Commenti
a Saronno il problema pulmann è immenso, nel 90% dell’orario di esercizio, girano centinaia di mezzi praticamente vuoti creando code e inquinamento, si muovono lungo l’arteria stradale invadendo sempre la corsia opposta in special modo nelle curve, vedasi via Manzoni – via Marconi, non parlo di pulmann piccoli ma dei più grossi circolanti, ora mi chiedo? a fare? giusto per dar fastidio al cittadino e far ammalare di cancro ai polmoni le persone?
sono da far circolare esternamente al centro di saronno e non nelle vie principali super intasate da questi dinosauri, se si percorre la strada da via miola alla stazione a piedi, durante il tragitto ne incontri una decina, assurdo, praticamente uno ogni 90-100 secondi, ma il problema più grosso è che sono perennemente vuoti ad esclusione degli orari scolastici che ricoprono una fascia oraria d’esercizio minimale rispetto all’arco temporale giornaliero d’esercizio
-
Enrico non usare il suv,,,
-
Nel 2020 dove la gente dovrebbe solo prendere i mezzi pubblici euro 6, c è ancora qualcuno che pensa che è meglio far circolare gli autobus fuori dal paese invece che all interno.. Se più persone li usassero inquinerebbero meno con le loro auto che non si sa se siano in euro o in lire.. Crescente un pochino!
-
Esattamente il contrario! Io propongo che nel centro entrano solo mezzi pubblici e le auto private fuori….. migliaia di auto che circolano in centro non inquinano???
-
Bhe, in orario di punta, proprio vuoti non sono, in orario di morbida dovrebbero raccogliere più persone così girano meno auto private, almeno così vorrebbe la logica.
-
ci mancava il solito rompiscatole che sa solo parlare a sproposito senza offrire soluzioni!!!!
-
Vero..