Ricercate “bolle cubiche” per “azzerare” il rumore e l’eccessiva eco in piscina

SARONNO – Alla piscina di via Miola sono arrivati dei pannelli fonoassorbenti per migliorare la vivibilità dell’ingresso della struttura riducendo la rumorosità e l’effetto eco nello spazio tra la porta d’ingresso e la barriera di accesso agli spogliatori e alla tribuna. Da tempo ormai da parte degli utenti arrivavano segnalazioni sulla scarsa vivibilità dell’atrio: chi si rivolgeva al bancone faticava a sentire le informazioni del personale mentre mamme, nonne, papà e fratellini che accompagnavano i piccoli nuotatori agli allenamenti uscivano dall’impianto con una spiacevole sensazione di stordimento.
Da qui la decisione della numero uno della società sportiva dilettantistica di Saronno Servizi, Katia Mantovani, di intervenire. “L’obiettivo era quello di eliminare un po’ di eco e di rumore in modo da rendere l’ambiente più piacevole per gli utenti ma anche più vivibile per il personale”. Obiettivo raggiunto con il posizionamento di un maxi pannello fonoassorbente dietro al bancone ma soprattutto con una serie di cubi dello stesso materiale situati tra l’ingresso principale e la scala che porta alla tribuna.
Il risultato è stato ottimo con una riduzione del rumore percepito sia in termine di decibel sia come effetto eco. I “cubi” creano anche un simpatico effetto estetico come se il soffitto fosse disseminate di bolle quadrate bianche e azzurre. “Era importante affrontare una criticità, il rumore nell’ingresso, ma anche curare l’estetica del primo approdo degli utenti all’impianto. Così abbiamo scelto i cubi biancocelesti che richiamano delle bolle ma anche i colori della città” conclude con soddisfazione Katia Mantovani che ha raccolto i complimenti di molti utenti nelle ultime settimane.
[gallery type=”rectangular” ids=”182626,182627″]
Lascia un commento
Commenti
Ottimo.
Fate qualcosa anche per il caldo torrido ?
è vero il rumore ti stordiva, bel lavoro