Dal liceo Grassi in corso Italia per una campagna contro la dipendenza da gioco d’azzardo patologico

SARONNO – Un progetto scolastico degli studenti del liceo GB Grassi per parlare di ludopatie e di dipendenza da gioco d’azzardo patologico che è “andato in piazza” per far riflettere i saronnesi su queste tematiche. Hanno allestito un stand con bolle di sapone “perchè sono effimere come il gioco. L’adrenalina l’appagamento del gioco spariscono come bolle ma il tempo perso e problemi connessi non se ne vanno” gli studenti delle classi terze e quarte del liceo di via Croce che hanno realizzato un progetto nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro. Ai passanti in un gazebo allestito ad hoc è stato proposto un video con effetti luminosi e tante testimonianze per descrivere le conseguenze a cui va incontro chi fa i conti con una ludopatia. “C’è la sensazione di vincere ma in realtà si perde il proprio tempo, i propri affetti magari il problema soldi si può risolvere ma l’impoverimento resta” concludono i ragazzi.
[gallery type=”rectangular” ids=”182541,182542,182543″]
(foto i ragazzi che hanno partecipato al progetto)
30112019