Cyberbullismo, gli studenti raccolgono l’invito dei carabinieri e chiedono aiuto

SARONNO – Grazie al rapporto di fiducia e cooperazione instaurato durante l’appuntamento sono emerso alcuni episodi di bullismo su cui saranno effettuati i necessari accertamenti. E’ stata un successo l’iniziativa organizzata ieri mattina al teatro cittadino Giuditta Pasta per sensibilizzare gli studenti sul tema del bullismo e del cyberbullismo. In platea ragazzi di prima e terza superiore di diversi istituti cittadini dall’itis Riva di via Parma allo Ial Lombardia di via Marx fino all’itc Zappa di via Mantegazza. “Sicuramente una mattinata produttiva e che ha dato ottimi risultati – spiega il capitano della compagnia cittadina dei carabinieri il capitano Pietro Laghezza protagonista della lezione con la dirigente dell anticrimine di Varese. Angela De Santis – a partire dalla decisione di alcuni studenti di condividere con noi alcuni episodi su cui ora faremo luce”. L’idea era quella di permettere ai ragazzi di interagire tramite whatsapp con interventi, anche anonimi, nel corso della discussione ma qualche problema tecnico ha reso impossibile l’uso di questa soluzione. “In realtà abbiamo, tramite dei questionari distribuiti agli studenti ed anche tramite ad alcuni richieste avanzate direttamente dai partecipanti agli esponenti dell’Arma presenti appreso di alcune situazioni che non mancheremo di approfondire”. L’impegno di Saronno contro il cyberbullismo, fortemente voluto da Enrico Cantù dell’agenzia Generali di via San Giuseppe main sponsor del teatro Pasta, è proseguito in serata alle 21 con un incontro per informare, sensibilizzare ed educare sui temi del bullismo e del cyberbullismo anche genitori, docenti e formatori.