Spaccio e degrado all’ex Snia: un problema intercomunale

VAREDO/LIMBIATE – E’ stata recapitata anche al sindaco di Limbiate Antonio Romeo la lettera del Comitato per il recupero e la messa in sicurezza dell’area ex SNIA di Varedo inviata ai sindaci di Varedo e di Paderno Dugnano.
Il Comitato varedese si è costituito nei mesi scorsi e veda la partecipazione attiva anche di cittadini limbiatesi, visto che la struttura abbandonata della Snia è proprio al confine con Limbiate. “Chiediamo un incontro con le tre amministrazioni comunali interessate – commenta il Comitato – perché vorremmo capire da cosa e in che misura è impregnato il terreno in questione, dove non solo ci sono macerie, ma soprattutto cumuli di rifiuti chimici estremamente tossici”.
Solo ieri l’area è stata oggetto di un sopralluogo da parte delle commissioni regionali ambiente e antimafia, ma il comitato e anche i limbiatesi rimangono preoccupati: oltre ad un discorso di salute pubblica, la presenza accertata di attività di spaccio e delinquenziali all’interno dei capannoni abbandonati non far stare tranquilli. “E’ indubbio – commenta Rosario Traina, che si fa portavoce della rappresentanza limbiatese del comitato – che tutta l’area confinante sia fortemente insicura ed esposta al rischio di fenomeni di disagio sociale: ecco perché non può essere solo un problema varedese, ma deve riguardare anche il comune di Limbiate. Noi crediamo che quell’area debba diventare un grande polmone verde, sul modello dell’area Icmesa di Seveso”.
26112019
Lascia un commento
Commenti
Certo, le persone che dormono nella fabbrica abbandonata gravitano di giorno sopratutto su Limbiate