Saronno si “fa Rete” contro la violenza sulle donne

SARONNO – Neppure la pioggia ha fermato la voglia di fare Rete della città di Saronno contro la violenza di genere. Il corteo in programma oggi pomeriggio alle 15, nell’ambito delle iniziative promesse dall’assessorato alle Pari Opportunità con la collaborazione di Rete Rosa, si è tenuto malgrado l’intensa pioggia.
Alle 14.30 sono arrivate le prime volontarie che hanno iniziato a srotolare la lunga Rete Rosa arricchita di messaggi di uomini e donne del comprensorio. Uomini e donne hanno preso un pezzo della rete su cui sono stato anche attaccato gagliardetti del Comune, dei carabinieri e di Cislago. Presenti l’assessore alla Cultura Maria Assunta Miglino e l’ex assessore Cavaterra, la consigliera comunale Rosanna Leotta. C’erano anche il capitano dei carabinieri Pietro Laghezza e con il carabiniere Claudia Tomeo, new entry alla stazione di Cislago.
https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/524330311750767/
“L’idea della rete – spiega Oriella Stamerra, presidente Rete Rosa – è nata all’interno del gruppo Mutuo aiuto. Sono stati realizzati i quadrati che unendosi con la collaborazione formano un nuovo tutto in grado di aiutare e sostenere. Ci sarà anche una richiesta di partecipazione al pubblico e le istituzioni coinvolte anche con una serie di eventi nel comune del comprensorio”. La Rete terminata l’iniziativa sarà esposta:”Per dimostrare impegno e fiducia nella lotta alla violenza sulle donne”.
Epilogo lunedì 25 novembre: dalle 20 alle 22 ci sarà, al centro di aggregazione Tam Tam di via Amendola, un incontro gratuito per tutte le donne. “Abbiamo raccolto – chiarisce Miglino – la proposta dell’associazione Urban Combat che insegnerà tecniche di difesa ed uso dello spray”.
[gallery type=”rectangular” ids=”181866,181867,181868,181869,181870,181871,181872,181873″]
23112019