Week-end: gli eventi per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

SARONNO/SARONNESE – Tanti appuntamenti per questo fine settimana di Novembre: dal teatro, alle manifestazioni in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a quelle che già guardano alle prossime feste natalizie.
Venerdì 22 Novembre
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I° Maggio, incontro con Beppe Severgnini in “Diario sentimentale di un giornalista” con la guida musicale di Serena Del Fiore. Informazioni e prevendite al sito www.teatrogiudittapasta.it.
Origgio – Alle 21, nella location di villa Borletti, l’associazione “Hesperia” propone il concerto “Nel salotto del Maestro Gomez” con il soprano Andrea Camilla Mambretti e Andrea Cantù al pianoforte. L’ingresso è libero, informazioni al sito internet www.comune.origgio.va.it.
Sabato 23 Novembre
Saronno – Ultimo giorno per visitare, nell’atrio del municipio, la mostra allestita dall’istituto Zerbi dal titolo “Scuola dell’infanzia comunale Monte Santo: 50 anni di storia: foto, emozioni e ricordi”. Orari: dalle 9 alle 11.30.
Saronno – Alle 10.30, nella sala Ragazzi della biblioteca di viale Santuario, laboratorio di lettura animata per bambini dai 5 ai 7 anni a cura dell’associazione “La Baracca di Monza”. Iscrizioni al numero 029609075.
Saronno – Alle 15 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, corteo di Rete Rosa dalla centrale piazza san Francesco a villa Gianetti, Alle 16.30 musica dal vivo e recital “Then sings my soul”, seguirà rinfresco, info al sito www.reterosa.eu.
Saronno – Alle 16, in via Pietro Micca 17, la società storica saronnese propone la mostra “100 anni della cooperativa popolare saronnese”, relatore Giuseppe Nigro. La mostra rimarrà aperta fino a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.
Caronno Pertusella – Alle 17, nella sala Agorà del municipio, inaugurazione della mostra della pittrice Olga Capalbo a cura dell’associazione “Insieme donna”. A seguire evento “Ccosa mi aspetto? Il tuo rispetto! Mettiti nei miei panni” a cura degli allievi dell’istituto “Alcide De Gasperi” in collaborazione con “Rete rosa” di Saronno. Informazioni al sito www.comune.caronnopertusella.va.it.
Saronno – Inaugurazione alle 18 , al museo della ceramica G. Gianetti di via Carcano, di “Kéramos off gallery”: mostra collettiva itinerante di opere in ceramica moderna e contemporanea. L’evento rimarrà visitabile fino al prossimo 21 dicembre, informazioni al sito internet www.museogianetti.it.
Limbiate – Alle 20.30, al teatro comunale di via Valsugana 1 e in occasione dei sessant’anni del servizio cani guida del Lions Club, concerto con la violoncellista Saule Kilaite. La serata sarà presentata da Edoardo Stoppa e Juliana Moreira, l’ingresso è gratuito.
Saronno – Alle 21, al teatro Giuditta Pasta di via I° Maggio, va in scena lo spettacolo “Trascendi e sali” di e con Alessandro Bergonzoni. Informazioni su www.teatrogiudittapasta.it.
Rovello Porro – Alle 21, al teatro san Giuseppe di via Dante Alighieri, la compagnia teatrale “Crazy dreamers” propone il musical “Aladin” per la regia di Nadia Locati. Info al sito internet www.teatrorovello.it.
Gerenzano – Alle 21, al teatro san Filippo Neri di piazza De Gasperi, l’assessorato alla cultura del comune propone lo spettacolo teatrale “L’importanza di chiamarsi Ernest” a cura della compagnia teatrale “FuoriScena”. L’ingresso è libero, per informazioni si può consultare il sito internet www.comune.gerenzano.va.it.
Rescaldina – Alle 21, all’auditorium comunale di via Matteotti, va in scena “Cyrano de Bergerac … in salsa comica” della compagnia “Ronzinante”. L’evento si inserisce nella rassegna “Metti una sera a teatro” giunta alle 15° edizione. Info al sito www.prolocorescaldina.it.
Domenica 24 Novembre
Gerenzano – Con partenza dal parco degli Aironi alle 9.30, si terrà la “camminata in rosso” manifestazione podistica ludico motoria a passo libero, gratuita e libera a tutti. L’evento si inserisce nella “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e vede la partecipazione dell’amministrazione comunale e di alcune associazioni. Informazioni al sito www.comune.gerenzano.va.it.
Solaro – Alle 10, nella sala consiliare di villa Borromeo, evento “Non sei sola”: coloriamo di rosso le panchine contro la violenza sulle donne, manifestazione in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. Info al sito www.comune.solaro.mi.it.
Mariano Comense – Un intero fine settimana, nella location del palazzo storico delle esposizioni di via Matteotti, 8, allo shopping natalizio con “Artigianaio e dintorni” mostra mercato di Natale. Orari: dalle 10 alle 21 con ingresso libero, info al sito internet www.artigianaioedintorni.it.
Saronno – Alle 14, nella sede della croce rossa di via Marconi 5, si terrà il torneo di Burraco, edizione dedicata a Piera Canti, già presidente della sezione femminile della croce rossa saronnese. Il ricavato sarà interamente devoluto alla croce rossa, informazioni e iscrizioni al numero 3280453705.
Saronno – Alle 16, all’auditorium Aldo Moro di viale Santuario, l’associazione Paolo Maruti onlus propone l’incontro “La canestra del Caravaggio”. Relatore Luca Frigerio scrittore e giornalista. Informazioni al sito internet www.associazionemaruti.it.
Saronno – Alle 16, nella location di sala Nevera di casa Morandi in viale Santuario, lettura animata per bambini con Daniela Marinaro accompagnata dalla chitarra di Nicholas Nebuloni a cura dell’associazione “Culturalmente & Musicalmente”. L’evento si inserisce negli eventi di “Diritti in gioco”. Info al sito www.comune.saronno.va.it.
Cogliate – Alle 16, al centro culturale parrocchiale monsignor Battista Ferraroli in piazza Giovanni XXIII, la compagnia teatrale santa Caterina di Colmegna propone il musical per ragazzi “La rupe del re leone”. Informazioni e prevendite al numero 3484286664.
Saronno – Alle 17.30, all’auditorium di via Padre Reina 14, va in scena lo spettacolo “Apologia di Socrate” diretto ed interpretato da Christian Poggioni con musica composta ed eseguita da Irina Solinas. Informazioni al sito www.lestanzedellamusica.org.
Castellazzo di Bollate – Alle 17.30, nella location storica di villa Arconati, la compagnia teatrale “Del tempo perso” porta in scena lo spettacolo “Nobili e servi. Una storia lombarda”, commedia in dialetto milanese che racconta la storia della villa e degli Arconati. Maggiori informazioni al sito internet www.villaarconati-far.it.
Abbiamo dimenticato qualche evento? Hai altre proposte da segnalare?
Scrivici a info@wordpress-426764-1358032.cloudwaysapps.com e lo aggiungeremo subito.
22112019