Adolescenti ai tempi di Influencer e Youtuber: convegno 22 novembre a Cislago

CISLAGO – “Proprio da qui bisogna partire, da serate come questa: una scelta significativa, coraggiosa, con una prospettiva futura. Un segnale, inequivocabile, di attenzione e impegno verso una generazione di cui ci si occupa solo quando accadono eclatanti fatti di cronaca – così gli organizzatori del convegno in programma venerdì 22 novembre a Cislago – Nell’era delle mode, delle sfide social come Challenge, dei like, dei follower e degli youtuber, i ragazzi, spesso ancora bambini, navigano intorno a dei modelli che fin da piccoli crescono gli adolescenti nell’illusione del successo a tutti i costi, del narcisismo e della popolarità. E quando non raggiungono queste false aspettative si sentono dei falliti. Ed è proprio il corpo allora a divenire qualcosa di inaccettabile, la fonte di una vergogna insostenibile che li spinge a nascondersi, ferirsi o a ferire gli altri”.
Venerdì 22 novembre, dunque, alle 21 nell’auditorium “L’Angolo dell’arte” di via Stazione a Cislago Matteo Lancini, esperto di disagi adolescenziali, guiderà i presenti nel complesso e indecifrabile universo giovanile, fornendo a genitori, docenti, educatori e ragazzi, strumenti utili a comprenderne i rischi, per illuminare le pieghe più profonde di questo mondo, spesso difficilmente raggiungibile. “Nell’ottica della necessaria alleanza tra istituzioni e agenzie educative, un’occasione per analizzare motivi, conseguenze e rischi dei comportamenti giovanili alla spasmodica ricerca di riconoscimento, che cercano nella rete un pubblico capace di offrire approvazione, in nome del successo, dell’audience e degli influencer, ma che troppo spesso cadono nello spettro dei commenti di feroce disprezzo, che espongono alla derisione, alla mortificazione e al conseguente ritiro sociale.
Auspicando possiate accogliere il nostro invito a diffondere l’iniziativa, inserita all’interno del progetto “Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” promosso dalla nostra associazione, e patrocinata da Regione Lombardia, Ufficio scolastico per la Lombardia, Provincia di Varese, Unicef e Comune di Cislago” riepilogano i promotori.
21112019
Lascia un commento
Commenti
Gli influencer e gli youtuber (non tutti ovviamente) sarebbero da bloccare definitivamente dalla Rete.
Veicolano messaggi e modelli di vita tipici di una società liquida (Bauman docet) se non gassosa.