Boschi e stazioni piene di droga: vertice con tutti i sindaci per lanciare la controffensiva

CERIANO LAGHETTO / SARONNO – Droga nei boschi e nelle stazioni ferroviarie della Saronno-Seregno, vertice in prefettura a Milano, con sei sindaci. Non c’erano i rappresentanti dell’Amministrazione comunale saronnese ma i primi cittadini dei paesi appena al di là del “confine” provinciale, quelli della vicina Brianza.
L’appuntamento con il “Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica” ha coinvolto ben tre prefetti, di Milano, Monza e Como, e non solo gli amministratori locali di tutte le zone interessate ed i rappresentanti delle forze dell’ordine ma anche esponenti di Regione e dell’Azienda sanitaria, si è tenuto nella mattinata di ieri: obiettivo, quello di dare vita ad uno “sforzo comune” per combattere il fenomeno dello smercio di droga che avviene alle porte di Saronno, nel Parco delle Groane. Luoghi critici ed individuati come tali, sono appunto le stazioni ferroviarie e le “porte d’ingresso” al parco. L’incontro è nato su input dei sindaci dell’altomilanese: Nilde Moretti di Solaro, Roberto Vumbaca di Cesate, Magda Beretta di Senago, Michele Palestra di Arese, Davide Barletta di Garbagnate Milanese, Francesco Vassallo di Bollate e del presidenre del Parco delle Groane, Roberto Della Rovere.
“Riteniamo che la gravità della situazione, nonostante l’encomiabile e tempestivo lavoro di contrasto delle forze dell’ordine ed in particolare la Compagnia carabinieri di Rho e le stazioni dei carabinieri ed i comandi di polizia locale dei nostri Comuni, sia tale da giustificare l’adozione di misure su vasta scala, concrete, urgenti, coordinate e adeguate per incrementare i presidi delle forze dell’ordine e contrastare, così, con l’opportuna adeguatezza, un’emergenza inusitata per le realtà comunali coinvolte” hanno scritto sindaci e presidente delle Groane alla prefettura. Sottolineando che l’allarme sociale è stato anche accentuato dalla presenza di individui, che dal parco si inoltrano fra le vie cittadine molestando i passanti ed i commercianti con pressanti richieste di denaro. Non ultima sussiste la preoccupazione che queste presenze possano influenzare negativamente la fascia più debole della popolazione con esiti nefasti. Il livello di sicurezza urbana è, quindi, decisamente peggiorato”.
20112019
Lascia un commento
Commenti
Non é una novità… purtroppo. .
È possibile avere un elenco di chi ha realmente partecipato?
Aprite l’articolo dicendo Saronno assente, ma altri comuni risultano assenti.
Chi ha partecipato davvero? Grazie.
-
IL GIORNO: Garbagnate, contro lo spaccio fermezza e rapidità.
https://www.ilgiorno.it/rho/cronaca/droga-spaccio-groane-1.4897207
Ma i sindaci di Cesate e Solaro non c’erano?-
Mi auguro che sia solo una dimenticanza dell’articolista.
-
Dal comunicato dell’assessore sembra proprio che di Solaro non ci sia stato nessuno.
Se fosse così sarebbe una situazione imbarazzante
-
-
-
Ma qualcuno ha la lista dei partecipanti?
Ma qualcuno sa se il sindaco di Solaro ha partecipato all’incontro?-
E una fobia il sindaco di Solaro per lei …. solo per lei
-
Infatti non c’era!
Ma chi abbiamo votato!
-
-
-
E altri presenti e non citati e nessuno dice che l’incontro è stato richiesto da un sindaco leghista.
Solaro unica isola felice così diceva il neo sindaco a luglio…
Dimenticavo settimana scorsa si è rimangiata tutto dicendo che siamo in emergenza.
Caro Sindaco è un bel decennio che Solaro è in emergenza ora purtroppo per colpa delle giunte che l’hanno preceduta siamo in guerra!
-
La combatteremo a selfie e propaganda
” Non c’erano i rappresentanti dell’Amministrazione comunale saronnese…”
Basta provocare!!! Fagioli ha già risolto il problema droga a Saronno…
Ceriano, tanto per cambiare combatte da sola.
Qualche selfie del vicesindaco e la situazione continua come prima.
Però ci si fa propaganda elettorale personale.
Complimenti.
Ma come mai va anche il sindaco di Solaro?
4 mesi fa ha comunicato a tutti che a Solaro non c’era nessuna emergenza droga!
La maggioranza in giunta è in pericolo iniziano a vedersi le prime crepe!
I nodi arrivano sempre al pettine!
E per fortuna che ha sempre negato il problema, o almeno secondo uno . …. speriamo che trovino accordo tra tutti indipendentemente dai colori per restituire il parco ai cittadini
-
https://demo39.edinet.dev/2019/07/31/ordinanza-antispaccio-500-euro-di-multa-per-chi-detiene-droga/
Prima di parlare documentarsi!
Solaro non ha una emergenza droga!
Unico modo per combattere lo spaccio