Portale, corteo e autodifesa: Saronno riannoda la rete contro la violenza sulle donne

SARONNO – “Sarà una settimana dedicata alle donne anche se dovrebbe essere un anno intero”. Con queste parole l’assessore Maria Assunta Miglino ha presentato stamattina gli appuntamenti dedicati, dall’amministrazione con Rete Rosa e teatro Pasta, alla lotta contro la violenza sulle donne.
Si partirà venerdì 22 novembre in Villa Gianetti dove dalle 9 alle 13 si terrà il convegno “Riannodiamo i fili della rete” una giornata formativa dedicata agli operatori della rete antiviolenza. “Ci saranno – spiega Miglino – esponenti dell’Arma, della procura, degli avvocati, dell’ospedale e del mondo dei Servizi sociali”. Sarà presentato il portale helpdonna.it realizzato per gli operatori con fondi regionali.
Il giorno dopo sabato 23 novembre alle 15 il corteo di Rete Rosa per “accompagnare la maxi rete da piazza San Francesco a Villa Gianetti” dove alle 1630 si terrà il musical ” Then sing my soul”.
“L’idea della rete – spiega Oriella Stamerra presidente Rete Rosa – è nata all’interno del gruppo Mutuo Aiuto. Sono stati realizzati i quadrati che unendosi con la collaborazione formano un nuovo tutto in grado di aiutare e sostenere. Ci sarà anche una richiesta di partecipazione al pubblico e le istituzioni coinvolte anche con una serie di eventi nel comune del comprensorio”. La Rete terminata l’iniziativa sarà esposta:”Per dimostrare impegno e fiducia nella lotta alla violenza sulle donne”.
Epilogo lunedì 25 novembre: dalle 20 alle 22 ci sarà, al centro di aggregazione Tam Tam di via Amendola, un incontro gratuito per tutte le donne. “Abbiamo raccolto – chiarisce Miglino – la proposta dell’associazione Urban Combat che insegnerà tecniche di difesa ed uso dello spray”. Completa la proposta lo spettacolo Barbablù 2.0 che sarà in scena al teatro Pasta il prossimo 27 marzo.
“Il problema è anche la violenza psicologica – ha concluso il presidente Stamerra – che precede quella fisica e che impatta sulle donne ed anche sui figli”
19112019