Gli alpini ricordano “chi è andato avanti”. In attesa dell’omaggio a Domenico Galli

SARONNO – E’ stata celebrata da don Angelo Ceriani domenica mattina alla chiesa prepositurale Santi Pietro e Paolo la Messa per “i nostri alpini e amici defunti”. Ad organizzare l’appuntamento il gruppo alpini di Saronno.
“L’abbiamo pensato ed organizzato – spiegano dal gruppo saronnese – per non dimenticare chi è andato avanti, uno dei tanti motti dell’Associazione Nazionale Alpini”.
Un momento di preghiera e raccoglimento che ha accomunato gli alpini saronnesi e tante famiglie. Commosso il ricordo di Giuliano Conti e Roberto Beretta.
Per gli alpini un nuovo appuntamento è in programma nel fine settimana. Domenica 24 novembre, alle 9.45 al cimitero di via Milano, verrà scoperta una targa ricordo sulla tomba del capitano Domenico Galli, aiutante maggiore del battaglione Aosta, socio fondatore dell’Associazione Nazionale Alpini nel 1919, decorato di Medaglia d’Argento al V.M. con questa motivazione: “Durante quattro giorni di combattimenti fierissimo, dimostrava singolari qualità di coraggio e d’intelligenza. Caduti tutti gli ufficiali del reparto, di sua iniziativa ne assumeva il comando e, raccogliendo i superstiti, con l’esempio e la parola incitatrice li portava a nuovi vittoriosi cimenti. Ferito, non si allontanava dal posto di combattimento, solo dopo cessata la lotta, si recò al posto di medicazione dove, esausto per la perdita di sangue, svenne. Monte Solarolo, 24-28 ottobre 1918”.
[gallery type=”rectangular” ids=”181407,181408,181409,181410,181411″]