“Su il sipario sul Pasta”; bimbi a teatro tra spettacoli e laboratori creativi

SU IL SIPARIO SUL PASTA
Non è mai troppo presto per iniziare ad andare a teatro e avvicinarsi a questo fantastico mondo fatto di storie, incontri, magia, giochi di luci e immagini. Essere artisti significa principalmente mantenere viva la capacità di emozionarsi, di non lasciarsi sopraffare dal cinismo del mondo degli adulti. E uno dei modi per rimanere “artisti” anche da grandi, è avere a che fare con l’arte, in ogni sua forma, fin da piccoli.
In platea già dai tre anni? Sì, perché il teatro aiuta a crescere e regala emozioni.
Andare a teatro non è solo una questione di ciò che si vede, ma soprattutto di ciò che uno spettacolo ti lascia dentro. Perché emozioni, immagini, suoni e parole possono essere il punto di partenza di nuove scoperte.
È per questo che al teatro Giuditta Pasta non mancano mai eventi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie.
Da non perdere l’appuntamento per domenica 17 novembre con Enrichetta dal Ciuffo, uno spettacolo tratto dalla celebre, ma poco nota, fiaba di Charles Perrault. Uno spettacolo sull’apparenza, la diversità e l’accettazione.
Enrichetta dal ciuffo è una bambina molto brutta, ha i piedi e le gambe storte, la schiena curva, la testa che pende da una parte, un occhio chiuso ed è calva, con un solo ciuffettino di capelli. Nonostante il suo aspetto, una fata le regala un magico dono, la capacità di far diventare intelligente e simpatica come lei la persona di cui si innamorerà. Un giorno nel bosco incontra Clemente bel dente e l’episodio cambierà le sorti di entrambi.
Teatro ma non solo al Giuditta Pasta.
Sabato 23 novembre alle ore 10.00, le scrittrici Alessandra Avanzi e Anna Tempra Gabbiati tornano al Teatro Giuditta Pasta per presentare il loro ultimo libro, coinvolgendo i bambini in un laboratorio creativo.
IL LIBRO
La cagnolina Lulù, mamma del piccolo Bau, trova Miao, un gattino smarrito; lo porta a casa e lo accoglie in famiglia. I due cuccioli crescono insieme, mostrandoci quanto la fratellanza sia importante per entrambi; e così un’insolita famiglia si specchia nelle differenze dei suoi membri dando vita una storia di accoglienza, di apertura all’altro, di inclusione. Una favola per ricordarci che l’altro non solo ci interroga, ma ci fa anche scoprire qualcosa di noi: l’altro ci aiuta a crescere e ci fa incontrare noi stessi. Una storia che richiama i temi dell’apertura all’altro, dell’affido e dell’adozione.
Questo libro, dedicato ai bambini da 3 a 7 anni e ai loro genitori, è stato stampato con un font che aiuta la lettura delle persone dislessiche, riducendo al massimo il fraintendimento delle lettere e favorendo la lettura autonoma di chi ha più difficoltà. È il terzo libro della collana CON-TATTO, nata per affrontare i temi del legame tra genitori e bambini, anche nelle situazioni complesse.
Da mercoledì 13 fino a sabato 23 novembre nel Foyer del Teatro Giuditta Pasta verrà allestita una mostra con le tavole e le illustrazioni originali create da Anna Tempra Gabbiati.
Sabato 23 novembre 2019 | ore 10.00 c/o Foyer del Teatro Giuditta Pasta, Alessandra Avanzi presenterà il libro ai genitori ed ai bambini. A seguire Anna Tempra Gabbiati stimolerà la fantasia dei bambini guidandoli in un laboratorio creativo.
La partecipazione all’incontro e al laboratorio è gratuita ma è obbligatorio iscriversi: scrivendo una mail a educazione@teatrogiudittapasta.it, oppure mandando un messaggio WhtasApp al 333-5676085 o chiamando i nostri uffici allo 02-96701990.
LO SPETTACOLO
Teatro Giuditta Pasta (Saronno – VA)
domenica 17 novembre 2019 | ore 16.00
ENRICHETTA DAL CIUFFO
dalla celebre favola di Charles Perrault
con Marco Cantori e Diego Gavioli
musiche di Giacomo Fantoni, Marco Cantori e Diego Gavioli
scenografia di Marta Besantini
voce fuori campo di Sofia Russo
video: Diego Gavioli
tecnica: Erio Lugli e Filippo Boschetti
regia di Marco Cantori
co‐produzione Teatro Perdavvero/N.R.G. Coop e Accademia Perduta/Romagna Teatri
Biglietti:intero 8 euro; ridotto 6 euro
Per informazioni e prenotazioni:
Uffici tel. 02 96701990 – biglietteria tel. 02 96702127
WhatsApp: 333 5676085
info@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it
[gallery type=”rectangular” ids=”181219,181220″]
Spazio redazionale realizzato in collaborazione con il teatro Giuditta Pasta