Enrico Cantù assicurazioni a sostegno della ricerca sulla leucemia infantile

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Agenzia Generali di Enrico Cantù in merito al suo impegno a sostegno della ricerca sulla leucemia infantile.
Abbiamo la consapevolezza che il nostro è un lavoro socialmente utile, lo ripetiamo sempre, a chi inizia a lavorare con noi, ai nostri clienti, ai fornitori, agli amici e addirittura ai ragazzi di terza media che vengono a trovarci in occasione del Pmi day.
Da questa consapevolezza deriva una grande responsabilità: dobbiamo conoscere davvero il nostro cliente, dobbiamo capire qual è il problema da risolvere, qual è l’esigenza in questo suo momento di vita, qual è la priorità e per fare questo dobbiamo fare domande, chiedere, sapere. Questo è il nostro lavoro quotidiano: proporre soluzioni a esigenze per dare serenità alle persone.
Poi ci sono giornate in cui la nostra professione ci dà un privilegio in più: conoscere persone (che poi siano anche straordinarie è un di più) che hanno una missione, che lottano quotidianamente per raggiungere l’obiettivo di una vita, che hanno la capacità di farti guardare oltre.
Questo ci è successo questa settimana quando abbiamo conosciuto Andrea Ciccioni, papà di Luca e fondatore di Quelli che … con Luca onlus, l’associazione di beneficenza a sostegno della ricerca sulla leucemia infantile.
Andrea, con il suo modo diretto, con la sua grande umiltà e dignità ci ha mostrato un mondo così vicino a tutti noi eppure così nascosto fatto di burocrazia, di iniziative, di fatiche, di sforzi ma anche di solidarietà, di amicizie e di tanti risultati.
Ecco le parole di Andrea “L’associazione “quelli che… con Luca onlus” nasce con lo scopo di trasformare la forza con la quale Luca ha affrontato la malattia in un’energia diffusa, fatta di impegno e solidarietà, che contribuisca in modo importante a salvare la vita di altri bambini affetti da leucemia mieloide. E soprattutto per chi vuole e ha voluto bene al nostro Luca, immaginare che altri piccoli ‘Luca’ siano strappati a questa terribile malattia non deve essere solo una speranza, ma qualcosa di più. Oggi sappiamo che il trapianto di midollo può fare molto ma non tutto. Finanziamo direttamente e concretamente i nostri Ricercatori pressi i lab. Tettamanti e Verri di Monza, nel complesso del San Gerardo di Monza dove era ricoverato Luca, per fortificare l’azione del trapianto grazie a cellule immunitarie potenti nel riconoscere ed uccidere la cellula leucemica e soprattutto quella mieloide, la tipologia che ha colpito il nostro LUCA. Negli ultimi decenni sono stati conseguiti notevoli progressi nella terapia della leucemia infantile. Infatti, se negli anni ’70 nessun bambino guariva, ai giorni nostri la sopravvivenza media si attesta intorno all’80%. Ora la sfida è raggiungere il 100% di guarigioni perché “dalla leucemia infantile si deve guarire”!
Noi purtroppo non abbiamo conosciuto Luca, ma siamo con lui in questa lotta fatta in suo onore.
Lo facciamo anche coinvolgendo chi si affida a noi per la propria sicurezza con una nuova iniziativa: ogni polizza imagina strade nuove, il nostro prodotto per l’RC Auto, che coniuga sicurezza, assistenza e servizi, sottoscritta con la nostra Agenzia retroattivamente dal 1 Gennaio 2019 e da oggi in poi vale la donazione di 1€ all’associazione.
Scriviamo Strade nuove per la nostra sicurezza e per la ricerca!
15112019