Caronno Pertusella, stretta di mano per sistemare la fontana di piazza Pertini

CARONNO PERTUSELLA – Pubblico e privato si stringono la mano per sistemare un angolo del centro di Caronno Pertusella: l’altro giorno in Municipio si sono incontri il sindaco Marco Giudici e Michele Castelli, presidente dell’associazione Cento regioni d’Italia; c’era anche il presidente del consiglio comunale, Silvio Maiocchi. Obiettivo, mettere a fuoco il progetto per la sistemazione della fontana situata nei pressi della stazione ferroviaria. E’ arrivata una stretta di mano che dovrebbe garantire una nuova vita con un maggior decoro per l’elemento d’arredo che ha vissuto diverse traversie. Da qualche tempo si sono verificate delle perdite alla base della fontana e Castelli si è offerto, con la collaborazione dei suoi volontari, di eseguire l’intervento di riparazione. In realtà l’Amministrazione aveva dato l’incarico a Lura Ambiente anche perchè al di sotto della fontana si trovano i parcheggi e la gestione della vasca è decisamente delicata. Fortunatamente però la buona volontà e l’impegno di Castelli e degli iscritti al suo sodalizio non andrà perso. Già perchè il sindaco Giudici ha proposto al saronnese di occuparsi della manutenzione ordinaria della fontana.
Come è noto nel corso del tempo non solo si può registrare la presenza di alghe ma anche il problema dei rifiuti gettanti nella vasca da chi non ha rispetto per gli spazi pubblici. Da qui l’idea del primo cittadino di “utilizzare” la buona volontà dell’associazione per garantire l’ordine e il decoro della fontana. Insomma addio alghe e rifiuti appena riparata da Lura Ambiente la fontana avrà degli angeli custodi pronti a prendersene cura. Ma non solo. Castelli si è fatto portavoce anche delle richieste dei alcuni residenti della zona che si sono lamentati per la cascata della fontana decisamente troppo rumorosa tanto da infastidire soprattutto la notte nel periodo estivo. Da qui la richiesta avanzata all’Amministrazione comunale di studiare, in fase di esecuzione dei lavori di manutenzione realizzati da Lura Ambiente un modo per ridurre la portata e quindi il rumore della cascata. Insomma uno scambio che ha portato vantaggi su tutti i fronti che rimarcato anche da Silvio Maiocchi. Il presidente del consiglio comunale caronnese, che ha seguito l’intera vicenda ha commentato: “E’ sicuramente un progetto positivo che permette a realtà diverse di contribuire per il mantenimento di un bene pubblico”.
14112019
Lascia un commento
Commenti
Grazie mille. Io nn sono di caronno pertusella ma lavoro alla conad, ed è un vero peccato vedere la fontana vuota.