#Limbiatediceno: un mese di appuntamenti contro la violenza sulle donne

LIMBIATE – E’ cominciato ufficialmente questa settimana a Limbiate il mese di campagna contro la violenza sulle donne, che l’amministrazione ha intitolato “Mi fido di te”.
Tante iniziative di vario genere da qui a fine mese, allo scopo di arrivare ad un numero sempre maggiore di persone da informare e formare. “Abbiamo iniziato tre anni fa un percorso di sensibilizzazione che abbiamo il dovere, come istituzione, di portare avanti e allargare – commenta il sindaco Antonio Romeo – Sono quindi soddisfatto che le iniziative quest’anno sono di più e, soprattutto, coinvolgono più associazioni e soggetti attivi sul territorio”.
Mercoledì 6 novembre si è tenuto il primo dei quattro mercoledì dedicati ad un seminario gratuito di autodifesa personale organizzato dalla Globalfitart nella palestra della scuola di via F.lli Cervi, mentre ieri in villa Mella la criminologa Cinzia Mammoliti ha presentato il suo libro dedicato alle donne vittime di violenza.
Si prosegue domani 9 novembre al teatro comunale alle 21 con lo spettacolo teatrale-musicale “Racconta Mina” proposto da Voglio La Luna, mentre sabato 16 novembre alle 10 in villa Mella c’è l’Open Day di White Mathilda, che darà all’associazione impegnata nella tutela delle donne maltrattate e vittime di violenza la possibilità di far conoscere la propria attività e di rivelare qualche numero del suo sportello sul territorio.
Venerdì’ 22 novembre si comincia alle 11 con la campagna “Fiocco Bianco” che vedrà il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole: in piazza 5 Giornate anche il flash mob della scuola PBS. Alle 20.30 lo spettacolo di Danzarte, “Legami”, con White Mathilda e il Majorana di Cesano Maderno.
Nella settimana dal 22 al 29 novembre, in biblioteca sarà disponibile una vetrina di libri sulla violenza di genere e il Municipio sarà tinto di rosso, in segno di rispetto per le tante vittime. Giovedì 28 novembre a Limbiate arriverà la marcia “Respect Week”, una staffetta che coinvolge gli studenti di diversi istituti superiori brianzoli e a cui parteciperanno il Pacle Elsa Morante e l’Agraria Castiglioni: al terzo piano del palazzo municipale verrà inaugurata la mostra con gli elaborati artistici del concorso “Un fiore per tutte”, promosso dall’ufficio scolastico territoriale di Monza e Brianza.
08112019