Pendolari: disagi per la tariffa integrata. Interrogazione al Pirellone

MILANO – E’ stata depositata al Pirellone, sede di Regione Lombardia a Milano, un’interrogazione del consigliere regionale della Lega, Alessandro Corbetta, relativa all’attuale situazione del trasporto pubblico locale sul territorio brianzolo. “Con l’introduzione della tariffa integrata – afferma Corbetta – si sono riscontrate alcune criticità sia in merito al sistema di emissione dei titoli di viaggio, sia riguardo alla comunicazione fornita agli utenti e al riconoscimento dei biglietti e abbonamenti ai tornelli della metropolitana e sugli autobus”.
“Questi problemi tecnici – prosegue Corbetta – hanno aumentato ulteriormente i disagi dei pendolari, che hanno già subito in molti casi gli svantaggi derivanti dalla frettolosa anticipazione della tariffa unica da parte del Comune di Milano voluta dal Sindaco Beppe Sala”. “Nell’interrogazione che ho presentato in consiglio regionale – continua il consigliere leghista – chiedo alla Giunta di sollecitare tutti gli enti di competenza affinché vengano superate le difficoltà tecniche sull’emissione e il riconoscimento dei biglietti, valutando anche di sospendere l’aumento previsto per chi acquista il biglietto sul treno fino alla risoluzione di questi problemi. Sono inoltre del parere che si debba progettare la riapertura, anche parziale ma in tempi certi, della linea ferroviaria Seregno-Carnate oggi sospesa”.
Corbetta inoltre da tempo esprime la richiesta di destinare i nuovi treni in arrivo prioritariamente alle tratte che attraversano la Brianza. “Voglio infine esprimere soddisfazione – conclude Corbetta – per il fatto che nel 2020 parte dei nuovi convogli Caravaggio, acquistati da Regione Lombardia con un investimento da 1,6 miliardi, circoleranno sulle linee S8 e S11 che interessano il territorio di Monza e Brianza. Si tratta infatti dell’area che ha maggiormente risentito dei rincari dovuti all’introduzione del sistema integrato ed è giusto che vi sia la giusta attenzione da parte di Trenord nei confronti dei pendolari brianzoli”.
07112019
Lascia un commento
Commenti
Chi ha legato Saronno a Varese per meri calcoli elettorali?
Smettetela di fare disinformazione: alle nord e in regione comandate voi e i risultati si vedono.
Chi ha voluto la tariffa integrata?
La colpa è di chi ancora latita , cioè la Regione.
** Anonimo 07/11/2019 at 12:24 pm
…sempre e solo tutta colpa di Sala … avete la Salite acuta
quando la gestione passa da “è colpa di…” in un azienda ti mettono alla porta!
ma l’altro giorno dicevano che l’emissione dei biglietti era perfettamente regolare dappertutto, on line e non, forse qualche assessore o consigliere ha provato a viaggiare in treno e ha preso la multa ?
e comunque è colpa di Sala, nessun dubbio….
Ma basta con questa monza brianza, non avete voluto la metrò negli anni ’60 per non diventare sobborgo di milano e adesso pretendete addirittura 2 linee di metró, vi siete montati la testa.
uguale a Monti, sempre e solo tutta colpa di Sala … avete la Salite acuta
Colpa della vostra non capacità di gestire i problemi…..
la vostra “non soluzione” è dire
#colpa di sala