Colpo di scena: il comune annulla la delibera del taglio dei bagolari, impugnata davanti al Tar

SARONNO – E’ stato pubblicato pochi minuti fa la decisione della Giunta comunale di annullare in autotutela la propria delibera dello scorso marzo in cui decideva la riqualificazione di via Roma dall’incrocio con via Guaragna a quello con via Manzoni tagliando i sessanta bagolari.
Contro il provvedimento nel scorso è arrivato il ricorso al Tar dei cittadini e del comitato Salva via Roma che ha concesso la sospensiva bloccando di fatto il cantiere. A pochi giorni dalla sentenza nel merito del Tar, dunque, il Comune senza renderlo pubblico ma limitandosi al passaggio all’albo pretorio ha deciso di ritirare in autotutela il provvedimento. Di fatto annullando la necessità del pronunciamento del tribunale amministrativo.
La decisione è stata presa lo scorso 29 ottobre dopo mesi di silenzio da parte del comune e in particolare del sindaco Alessandro Fagioli che non ha mai risposto agli appelli del Comitato Salva via Roma per trovare una soluzione per riqualificare i marciapiedi senza tagliare gli alberi.
(seguono aggiornamenti: una delle manifestazione del comitato)
06112019
Lascia un commento
Commenti
E’ convinzione popolare degli amanti del teatro che questi anni di amministrazione leghista dedicati alla città di Saronno con diverse allegre traversie amministrative potrebbero diventare per i famosi Legnanesi materia di approfondimento per mettere su uno spettacolo umoristicamente attrattivo.
Benissimo! Sono felice per la mia città
Meno male..una buona notizia!!
Strano …. era una questione di vita o di morte per le fognature, per i disabili, per i marciapiedi, per i tetti, per gli abitanti della via, per la pista ciclabile … adesso il taglio degli alberi non serve più ? Si riesce a fare tutto comunque, come hanno sempre sostenuto molti saronnesi del resto ? Come mai tutto in sordina ?
Al di là della bontà del provvedimento del TAR, del progetto del Comune e di quant’altro coinvolto in questa vicenda mi rammarica non aver letto dall’Amministrazione il ritiro del provvedimento che costituisce, almeno per ora, uno stop al taglio.
Ogni decisione, di qualsivoglia Amministrazione Comunale non suscita sempre consensi, a volte i dissensi sono maggiori dei plausi, ma comunicare alla cittadinanza questa decisione sarebbe stato elegante e rispettoso di tutti.
Nessuno è infallibile , non ci avrei visto niente di male, sarebbe potuto essere un esempio di politica onesta e sincera.
Mia personale opinione
Sognare non costa niente, per ora…
siamo alla “commedia”
Molto rumore per nulla (nell’originale, Much Ado About Nothing) ……
Mah! Mi sembra un po’ strana questa cosa.
In ogni caso aspettiamo attenti, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!
Così di nascosto senza dire niente a nessuno?
Forte!
-
forse gioca a nascondino..
-
Questo lo dice il giornale. È scritto sull’albo pretorio.
Non c’è nulla di nascosto
Felicità allo stato puro!
è una agonia amministrativa: sarà bene smettere di parlare di sicurezza, immigrazione e vedere cosa è stato fatto in cinque anni. Al di là delle convinzioni di ognuno, questi sono proprio incapaci, mi fanno quasi tenerezza, se non fosse che ci costano un occhio