4 novembre con le scuole limbiatesi: avviato un nuovo percorso

LIMBIATE – Sono stati gli studenti i protagonisti della cerimonia del 4 novembre organizzata a Limbiate nella giornata di ieri, lunedì.
Nelle prime ore della mattinata, le associazioni degli ex combattenti hanno accompagnato la vicesindaco Michela Dimartino al tradizionale giro per la deposizione delle corone d’alloro ai piedi dei monumenti ai caduti dei quartieri: in ognuno, i bambini della scuola primaria di quartiere hanno partecipato alla cerimonia. Quest’ultima si è poi conclusa, dopo il piccolo corteo tra piazza della Repubblica e la piazza del municipio, proprio davanti al monumento di via Monte Bianco, dove si sono esibiti in un piccolo concerto strumentale gli studenti di terza delle tre scuole medie di Limbiate, applauditi dal sindaco Antonio Romeo. “Inizia oggi il nuovo percorso che abbiamo messo a punto con le associazioni degli ex combattenti che sono nel comitato organizzativo delle cerimonie istituzionali attraverso cui ricordiamo date storicamente importanti per il nostro paese – ha spiegato il primo cittadino limbiatese – D’ora in avanti ogni celebrazione verrà fatta con il coinvolgimento dei nostri studenti, perché loro sono i cittadini del domani ed è giusto che il domani si fondi sui valori che i padri e i nonni ci hanno tramandato: la storia è fondamentale per non ripetere vecchi errori”.
05112019
[gallery type=”rectangular” ids=”180139,180140,180141,180142,180137″]