Promozione turistica, convegno a Villa Gianetti di Saronno

SARONNO – Lunedì mattina, 28 ottobre 2019, in Villa Gianetti di via Roma a Saronno si è svolta un importante giornata di analisi e riflessioni sugli elementi d’innovazione per favorire la promozione turistica quale significativo fattore di sviluppo economico. Un evento promosso dalla Camera di Commercio di Varese, da Explora, società di Regione Lombardia, dalla Provincia di Varese e che il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, ha fortemente voluto organizzare a Saronno perché, ha spiegato durante il suo intervento, “abbiamo voluto mettere a disposizione dei nostri commercianti, delle attività ricettive, culturali, sportive e tutti coloro che potevano essere interessati, un ulteriore strumento per aumentare la promozione dei loro esercizi”.
Nello specifico sono stati presentati due siti internet tra i più importanti per la promozione turistica: www.varesedoyoulake.it e In-Lombardia. Il primo “si inserisce – è stato spiegato durante il convegno – nella promozione turistica regionale online, offrendo agli operatori varesini della ricettività la possibilità di essere intercettati dalla clientela nazionale e anche internazionale. Il secondo invece può contare su 120 mila visitatori unici mensili, che diventano più di un milione e 400 mila contatti annui”. “Abbiamo avviato due anni fa un percorso di valorizzazione della nostra offerta turistica – sono state le parole di del Presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi –, puntando sui canali online. Abbiamo infatti la convinzione che le scelte turistiche passino in misura sempre più significativa dal web”.
Il sindaco Fagioli, nell’occasione anche in veste di vicepresidente della Provincia di Varese, ha prima posto l’accento sull’importanza di “fare rete tra le diverse realtà turistico-culturali”. “Penso – ha detto – ai musei privati che non fanno parte del circuito regionale ma che, come gli altri, hanno la necessità di far conoscere i loro luoghi culturali. Esistono tante ricchezze che spesso noi stessi cittadini di un territorio non conosciamo e che per questo meritano di essere maggiormente promossi”. In secondo luogo, ha voluto rimarcare il fatto “dell’opportunità data da questi strumenti e dalle istituzioni, come in questo caso, Comune, Camera di Commercio, Provincia di Varese e Regione Lombardia, che hanno deciso di collaborare insieme per il bene del territorio”. L’ultimo punto toccato dal primo cittadino è stato l’importanza che riveste la Camera di Commercio per i lavoratori autonomi. “La Camera rappresenta la ‘casa’ delle partite iva – ha detto rivolgendosi alla platea – e credo sia un’utile occasione da tener presente. Oggi sono qui a Saronno, e di questi li ringrazio, ma in ogni situazione sono certo siano sempre pronti a darvi tutte le informazioni e il contributo di cui avete bisogno”.
30102019
Lascia un commento
Commenti
Avete un cineasta di fama mondiale che con il suo luraland potrebbe trasformare la città in sarollywod … approfittatene