Maltempo: mattinata campale per i pendolari, treni in ritardo

SARONNO – Forte pioggia e ritardi dei treni: mattinata difficile, lunedì, per i pendolari diretti o provenienti da Saronno. “Sa e per Milano linea interrotta”, “Como Nord Lago 31′ minuti di ritardo” questi alcuni degli avvisi che attendevano i viaggiatori, già alle 7, alla stazione di “Saronno centro” in piazza Cadorna.
Ad informarsi ed informare anchr gli stessi pendolari tramite il passaparola ed i social network, con segnalazioni di ritardi in qualche caso di pochi minuti, in molti altri decisamente più corposi. In un avviso diramato questa mattina attorno alle 7.30 Trenord fa anche sapere che “a causa dei danni causati dal maltempo all’infrastruttura ferroviaria, nella stazione di Tradate Abbiate Guazzone sono previsti ritardi sino a circa 50 minuti. I tecnici di Ferrovienord sono al lavoro per consentire il ripristino della regolare circolazione”. Un avviso alle 7 ha riguardato anche la Milano-Saronno, “causa danni del maltempo agli impianti la circolazione è stata momentaneamente sospesa tra le stazioni di Milano Cadorna e Milano Bovisa, i treni subiranno variazioni e cancellazioni. I treni vengono attestati alla stazione di Milano Bovisa”.
(foto: uno degli avvisi comparsi sui tabelloni elettronici della stazione ferroviaria di Saronno centro questa mattina)
21102019
Lascia un commento
Commenti
Stamattina a Saronno tutto bloccato e ritardi di mezz’ora … oggi la colpa di chi è ? Non piove, non nevica, non c’è nemmeno un po’ di nebbia, anzi di scighera per dirla alla lombarda. Quindi ? A cosa si devono i ritardi ? L’AD di Trenord cosa ha da dire ? Tutto bene, come sempre ?
-
Sono stati i komunisti ?????
Ci sarà un comunicato do Monti: colpa di Sala
-
Sicuramente, ancora non si è reso conto che comandano i suoi da 20 anni e che ai vertici della nord Loro hanno nominato il meglio ???
-
Veramente da 25 anni .. cmq colpa di Sala
-
il sito Trenord imballato per i troppi accessi, informazioni scarsine, anche a Milano problemi con la linea verde ma almeno si viene avvisati costantemente e si può decidere cosa fare…..
Ritardi epocali a causa della pioggia. In effetti a ottobre è raro che piova in Lombardia. Trenord è un disastro quotidiano, ma i vertici sono tutti contenti … di cosa poi sarebbe bello saperlo.
intanto un bello sciopero non guasta.
programmato come le ferie da sindacalisti che hanno fallito il loro compito viste le modalità con le quali programmano questi appuntamenti.
Invito tutti i gentili lettori a leggere per farsi due (amare) risate sulle motivazioni dello sciopero di questi signori e dell’atm.
Sciopereranno per tutto anche per l’inclinazione dell’asse terrestre.
….peccato per il signor Monti che è diventato pendolare per solidarietà con i pendolari e che è arrivato in ritardo!
Quando c’è un problema di efficienza, non bisogna dare la colpa sempre ad altri si lavora per migliorare e basta!
Certo lavorare ….
E sai che novita’…. Mi sarei meravigliato del contrario…
#Caporetto
“Ci vediamo domani al lavoro . . . meteo permettendo . . .”
Ma scusate qualche giorno fa un tale si pavoneggiava di risultati mirabolanti?
NO perchè questi sono i banchi di prova, io capisco che in ceri tratti sia fisicamente impegnativo far transitare un convoglio specie se piove in un’ora quanto dovrebbe piovere in 15 giorni, ma in tali casi è meglio tenere sempre un profilo basso e non farsi belli quando il clima è mite in assenza di precipitazioni.
danni del maltempo?!?!?! è piovuto per meno di 12 ore e siamo in Italia mica nel deserto dove non piove mai!!!!