Hikikomori: sala gremita all’Aldo Moro per capire il rifiuto sociale

SARONNO – Sala gremita all’auditorium Aldo Moro per la serata dedicata all’Hikikomori il fenomeno del ritiro sociale che in città viene affrontato dall’associazione città di Smeraldo che nell’ultimo anno a seguito una quindicina di giovani fornendo il sostegno di personale specializzato ai ragazzi ma anche alle famiglie. “E’ un’emergenza sociale a cui siamo chiamati a cercare una risposta e a dare concretamente aiuto” ha commentato l’assessore alla Cultura Maria Assunta Miglino presente alla serata. Mauro Pasqua e Mattia Ramella psicologi e psicoterapeuti, Laura Calosso giornalista e scrittrice e Marco Crepaldi Presidente dell’associazione Hikikomoti Italia. E’ stato proiettato anche il cortometraggio “Hi! Kiko Mori” prodotto dai giovani della scuola di cinema Pav di Saronno su soggetto e sceneggiatura di Alberto e Gianmaria Fornari. Si tratta di un problema che interessa oltre 30.000 persone in Lombardia quasi 100.000 in Italia. Ad accendere i riflettori su questo problema a Saronno i Lions con un service che ha sostenuto l’associazione Città di Smeraldo che ha sede a casa di Marta.
[gallery type=”rectangular” ids=”178467,178468,178469″]
Lascia un commento
Commenti
Se volete potete visitare questi siti web:
http://www.hikikomoriitalia.it
http://www.lacittadismeraldo.it
Come al solito parlate con gli addetti ai lavori. Volete dire chi è e cosa fa come si finanzia questo Hikikomori ?. Grazie.