Polizia locale: controlli nel weekend. Parla il Comune

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dell’Amministrazione comunale in merito ai controlli realizzati dalla polizia locale
Nuovi controlli della Polizia Locale sono stati eseguiti nel pomeriggio di sabato 12 ottobre durati fino alle prime ore della notte. Scopo primario quello di prevenire illeciti sulla circolazione stradale, impedire e scoraggiare l’ingresso a Saronno di potenziali conducenti pericolosi. 4 pattuglie hanno presidiato gli accessi alla città di via Novara, via Varese nord e sud e via Piave, controllando 80 veicoli, 10 dei quali risultavano privi di revisione e 1 privo di copertura assicurativa. Un conducente di origine tunisina del 1985 risultava positivo all’alcol test tanto da vedersi ritirata la patente di guida per la sospensione da tre a sei mesi. Gli è stata anche contestata una sanzione di 544 euro.
“Anche queste operazioni hanno la finalità di garantire la sicurezza dei nostri concittadini, considerato purtroppo ancora l’alto numero di morti per incidenti stradali. Sono quindi certamente utili. Sempre sul tema, ricordo che la mia Amministrazione ha introdotto in questi anni nuovi strumenti tecnologici sempre con l’obiettivo di ridurre al minimo questo tipo di illeciti”. Lo afferma il Sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli.
[gallery type=”rectangular” ids=”178079,178080″]
Lascia un commento
Commenti
10 autoveicoli su 80 è veramente un dato allarmante, anche perchè un veicolo senza revisione è potenzialmente pericoloso (senza dimenticare lo stile di guida del conducente).
Ma non esiste un’applicazione o un servizio della motorizzazione che ci allerta qualche tempo prima che è necessario procedere con la revisione?
Io me lo segno in agenda ma ammetto che non è sempre un metodo infallibile e non è certo una scusa non essersi ricordato di fare il controllo.
Poi occorre capire se tra quei 10 conducenti ce ne sono alcuni che volontariamente non fanno la revisione.
-
Faccio fatica a dimenticare la revisione, di solito mi arrivano gli avvisi
1 dal portale dell’automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) basta iscriversi
2 dell’officina dove ho fatto la precedente revisione -
Cio che mi preoccupa di più sono le auto non assicurate!
avete dato una multa poi? l’ auto continua circolare giusto?
-
Hanno applicato la norma vigente.
Lei cosa voleva fare?
Spot elettorale pagato con i soldi dei contribuenti saronnesi. Avanti fagioli!
Potrebbe specificare anche la nazionalità dei 10 privi di revisione e dell’uno privo di copertura assicurativa.
Per completezza.
-
Che assurda pretesa, qui si fa fatica a mettere nomi e cognomi e tu vuoi anche la cittadinanza?! Ha sbagliato testata, o chiedili direttamente alla locale con una procedura di accesso agli atti, così poi li pubblichi tu in un post, vista la fatica che si fa a dare queste “notizione”.
-
Allora non si è rispettata la privacy del tunisino?
Direi di no.
Nessuno ha chiesto nomi e cognomi. -
Con l’accesso agli atti vuol chiedere dati coperti dalla privacy ? Mi sa che qua non ci sono i requisiti.
-
-
Cambierebbe qualcosa?
-
No, ma appunto per questo perché sviscerare un caso solo (ma che strano proprio quello del tunisino) e non tutti?
Dati alla mano il 13% degli autoveicoli controllati non è in regola è sono anche loro potenzialmente pericolosi.
-