Tegola sulla Tre Valli Varesine, la gara con via da Saronno esclusa dalle Pro Series

SARONNO – Ancora fresca nella memoria dei saronnesi la giornata di martedì, con la partenza dell’annuale corsa ciclista delle Tre Valli Varesine da corso Italia, ed ora l’evento è finito al centro del dibattito, con la brutta notizia della bocciatura della Tre Valli che è stata per il momento “sospesa”, nel calendario ufficiale Pro Series che è stato reso noto nelle scorse ore e nel quale è stata invece promossa la Coppa Bernocchi di Legnano.
Le Pro Series sono le gare ciclistiche di più alto livello in ambito mondiale, quelle insomma alle quali prendono parte i grandi campioni, come successo questa settimana alla Tre Valli edizione 2019 e che dalla prossima stagione saranno quelle di livello immediatamente inferiore rispetto al World tour, come la Milano-Sanremo. Renzo Oldani, il patron della ciclistica Binda, che organizza la Tre Valli Varesine, si è detto più che stupito dall’esclusione, dopo che la stessa Unione ciclistica internazionale era apparsa più che possibilista sull’inclusione.
In base agli accordi fra organizzatori e Amministrazione comunale saronnese, anche la partenza del prossimo anno della Tre Valli dovrebbe avvenire da Saronno, con arrivo come sempre a Varese.
11102019
Lascia un commento
Commenti
Sopravviveremo anche senza la tre valli, che fatta durante la settimana è più un disturbo che altro.l’Italia e la Lombardia hanno problemi ben più gravi che la perdita di una gara ciclistica.La valorizzazione del territorio non può avvenire solo un giorno all’anno attraverso una gara ciclistica, o c’è i non c’è
-
Bravo, per me che ci lavoro, è solo una rottura di palle, se poi contiamo che interessa solo al fagiolino e ad altri invasati di bicicletta come lui…. E poi, siamo seri, ma per gli altri 364 giorni purtroppo Saronno è morta, quindi, perché svegliarla all’improvviso dal suo letargo?
@ “Che i soldi saranno spesi è ovvio: il comune non deve guadagnare quindi ciò che raccoglie con le tasse lo deve anche spendere…”
si ma per il benessere dei suoi cittadini e per sostenerli, non certo in una operazione di visibilità di 1 giorno, che porta ritorni praticamente nulli per il resto dell’ anno.
Se vuoi investire ( ed è piu’ che lecito ) si investa in reale attrattività per la Città, che comporti reale interesse su Saronno tutto l’ anno…
Ho messo degli comennto dove sono
Pensiamo alle casse dei Comuni solo quando ci sono avvenimenti che non condividiamo, mentre si spende indiscriminatamente per altro! Una manifestazione come la “Tre Valli Varesine” rende visibilità al territorio e da prestigio a tutta la comunità. I soldi saranno spesi comunque e magari per obiettivi molto meno esaltanti.
-
….certo, magari sarebbe potuto accadere….( di spendere male i soldi…)….
ma in questo caso sono stati spesi, senza ombra di dubbio, male e per motivi politici ! -
Che i soldi saranno spesi è ovvio: il comune non deve guadagnare quindi ciò che raccoglie con le tasse lo deve anche spendere, teoricamente in servizi.
Che ciò che verrà fatto con quei soldi possa essere “esaltante” non so: è esaltante coprire una buca della strada?
Ma soprattutto: la Tre Valli è stata esaltante? Per me no, ma “esaltante” è ovviamente soggettivo.
” anche la partenza del prossimo anno della Tre Valli dovrebbe avvenire da Saronno…”
ma anche no grazie! Più che altro rappresenta un costo importante, che non ha praticamente nessun ritorno nel rendere attrattiva Saronno negli altri 364 giorni dell’ anno
….un sacco di soldi per una gara di serie C, io la interpreto così.
Propongo un aumento dei soldi da dare ad Oldani per aiutare la tre valli.
Quindi costerà meno alle casse comunali, con buona pace per tutti.