Da Saronno Servizi e Tre Valli una nuova vocazione per la città degli amaretti

SARONNO – Buona la quarta. Finalmente la città di Saronno ha trovato il mondo per riempire di contenuti l’appuntamento con la Tre Valli Varesine. Non solo un modo per agganciare la provincia di Varese (da sempre matrigna lontana per la Cenerentola Saronno), non solo un evento sportivo per appassionati ma anche un’occasione per dare un nuovo asset di crescita alla città.
Il guizzo è arrivato dall’ex municipalizzata Saronno Servizi che ha deciso di sviluppare il tema della mobilità sostenibile partendo proprio dalla corsa ciclista alla sua quarta presenza in città. E così, anche grazie al sostegno di una realtà cittadina, il Centro Car Cazzaro, che ha creduto ed ha investito nel progetto ecco che alla mattina della partenza si aggiunge un weekend di prova con auto elettriche che fa il tutto esaurito, un servizio navetta green per nonni e bimbi, un convegno d’avanguardia e un taglio del nastro che ha portato i vertici regionali. Saronno e Cazzaro hanno lanciato una sfida fornendo tutte le auto dell’organizzazione facendo diventare “più green” l’intera corsa.
Una scelta non campata per aria ma calibrata su storiche criticità della città di Saronno, dal traffico all’inquinamento atmosferico. Temi locali che sono sulla cresta dell’onda anche a livello globale. Un’intuizione, un lampo che speriamo continui a illuminare il percorso della Tre Valli a Saronno portando nuove opportunità, appuntamenti e contenuti.
Si può fare. Basta avere una buona idea, crederci e portala avanti.
(foto Mitrano-Discacciati)
08102019
Lascia un commento
Commenti
Finalmente hanno fatto felice la giornalista!
E ci voleva tanto?
Investire in ciclabili no??… Collegamento verso Origgio….Uboldo… no è…. questa è programmare la mobilità ”verde” non fare da apricorsa alla 3 valli…
i bambini potevano anche lasciarli a scuola evitando di farli stare seduti per terra, Indelicato non dice nulla su questa bigiata autorizzata dal signor sindaco (e questa è la quarta volta)
Questo è l’articolo di un giornalista indipendente oppure il comunicato stampa degli organizzatori dell’iniziativa ? Il trionfalismo dell’articolo/comunicato mi sembra del tutto fuori luogo.
La mobilità sostenibile è un progetto che necessita anni per la sua completa e capillare realizzazione.
Secondo me anche queste giornate, sperando che non siano così isolate, possono costituire un inizio.
Occorre entusiasmo anche da parte dei cittadini e non solo critica.
Se è sufficiente una sola giornata?
Certo che no, specie se non fa parte di un contesto di miglioramento e un progetto pensato.
Ma non vedere sempre e solo la sfilata di auto d’epoca e me ha fatto piacere.
Poi, Signori, aderire alla città metropolitana di Milano magari, da questo punto di vista, avrebbe significato masticare questi argomenti già da anni
Mia personale opinione
@@ “un’occasione per dare un nuovo asset di crescita alla città.”
giusto per capire e come si sviluppano questi benefici per 365 giorni?
ok auto elettriche x un giorno: bene, ok essere andati a prendere i bambini:bene, ma questo che benefici porta per l’ inquinamento per i restanti 365
Cos giusto per non dare un messagio di ottimismo, ma assolutamente vuoto