Un corto e tanti esperti per affrontare l’hikikomori, il ritiro sociale a Saronno

SARONNO – Giovedì 17 ottobre alle 21 all’auditorium Aldo Moro in viale Santuario si terrà il convegno “I nuovi eremiti – Il ritiro sociale in adolescenza” organizzato, con il patrocinio del comune, dall’associazione Città di Smeraldo. Si tratta di un nuovo sodalizio nato un anno fa proprio per sostenere gli adolescenti che vivono il ritiro sociale più noto con il termine hikikomori.
Il sodalizio si occupa di ragazzi che, arrivati davanti ad una sfida cruciale della propria vita, decidono di “non competere” chiudendosi prima a casa, poi nella propria casa e poi nella propria cameretta rinunciato ad ogni contatto con la società a partire dalla scuola. Nel primo anno di attività il sodalizio, nato su input dei un service Lions Host di Saronno, ha avuto modo attraverso esperti psicologi, psicoterapeuti e pedagogisti di aiutare alcuni giovani e famiglie ad affrontare il problema. “Abbiamo voluto questo momento di approfondimento – ha spiegato la presidente Lorena Uboldi in una conferenza organizzata ieri mattina alla Riva arredamenti – proprio per accedere anche i riflettori su un problema che anche in una realtà come Saronno mette alla prova molte famiglia”. Alla serata saranno presenti Mauro Pasqua e Mattia Ramella psicologi e psicoterapeuti, Laura Calosso giornalista e scrittrice e Marco Crepaldi Presidente dell’associazione Hikikomoti Italia. Sarà proiettato anche il cortometraggio “Hi! Kiko Mori” prodotto dai giovani della scuola di cinema Pav di Saronno su soggetto e sceneggiatulberto e Gianmaria Fornari.
(foto: locandina dell’evento)