Sorpresa, festa greca a Saronno: piace a molti… ma lo sanno in pochi

SARONNO – “Ma c’è una festa greca in piazza dei Mercanti? Davvero?” E’ stata la domanda che ha tenuto banco nel fine settimana saronnese. Facciamo un passo indietro. Dal 3 al 6 ottobre in piazza dei Mercanti è stato allestita una festa greca: diversi stand che proponevano piatti tipici come gyros pita, souvlaky, bifteky con birre artigianali.
L’iniziativa, nata “far rivivere i colori, i suoni, gli odori di un mercato artigianale ricco di cultura e storia greca, con prodotti tipici del territorio in una vera e propria “food e drink experience” è stata organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione comunale ma pochissimi saronnesi, a parte i residenti che hanno visto stand con bandiere greche, ne erano informati. Anzi il tam tam ha iniziato a correre solo dopo le esibizioni organizzate in piazza Libertà venerdì e sabato pomeriggio.
Un peccato perchè chi ci è andato ha raccontato di un’iniziativa originale con una proposta gastronomica “a tema” generalmente apprezzata. Stessa mancanza di informazione, (critica per altro mossa anche a ilSaronno anche se non abbiamo avuto ne comunicati ne segnalazioni sugli eventi), per lo street food tradizionale organizzato lo scorso weekend in via Guffanti.
[gallery type=”rectangular” ids=”177458,177459,177460″]
08102019
Lascia un commento
Commenti
…ma questo giornale online cosa esiste a fare? Solo per pubblicizzare i telos? Sento odor di malafede in redazione…
da abitante del circondario devo dire che quando cerco in rete gli eventi di Saronno per il w.e. faccio una gran fatica e il più delle volte desisto….
Mah ..sinceramente sono stata sabato sera e ho impiegato un’ ora e mezza per prendere da mangiare.c era tantissima gente.
Ne sono venuta a conoscenza solo per caso avendo un figlio che passa dalla piazza in questione per recarsi a scuola…
Stessa identica situazione per lo Street Food della scorsa settimana : nessuna info su Saronno Sette e neppure online…mah
“anche se non abbiamo avuto ne comunicati ne segnalazioni sugli eventi”
non capisco…
gli eventi non autorizzati dei telos vengono comunicati alla redazione dagli stessi?
Confermo che la comunicazione non è il forte delle amministrazioni comunali. Inoltre uno dei problemi è stato anche che Piazza dei Mercanti non viene localizzata dai navigatori, nè tantomeno su Google Maps. Ho visto persone, venute appositamente per la festa, girare a vuoto alla ricerca di una piazza praticamente sconosciuta.
Bella festa e vivibile, c’era tanta gente, ma non troppo affollata, va bene così.
L’importante è parlare del telos con fantastiche iniziative….
-
l’ importante dovrebbe essere organizzare bene questi eventi
Fatto in un parcheggio lo vedo bello “triste”. Già Saronno è morta di suo, se addirittura buttiamo occasioni…. la ns. è l’ amministrazione del torpore provinciale!!!
Non è il caso che Ilsaronno crei una pagina online tipo :eventi del giorno /settimana/mese stile saronnosette?
Confermo che la festa greca era ben organizzata.
-
Sarebbe bello se questa iniziativa, una pagina dedicata agli eventi in programma a Saronno, fosse inserita nel portale del Comune di Saronno, ed eventualmente linkata/pubblicizzata anche da Il Saronno per arrivare a tutti. Visto che, come ben riportava il commento precedente, cartelloni, manifesti e quant’altro sono utilizzati in modo sporadico, non adeguato e, a questo punto, anche inutile, visto che non viene visualizzato dalla maggior parte delle persone.
Così come, effettivamente, farle in aeree centrali o gestire un’adeguata informazione cartellonistica per portare i visitatori nel posto giusto.
Continuo a non capire perché, da quando abito a Saronno, questo tipo di iniziative non vengono praticamente mai pubblicizzate. Quando vengono affissi dei manifesti generalmente non “escono” mai dal centro pedonale, come se chi abita oltre il centro non fosse interessato o l’iniziativa non lo riguardasse. Ci sono molti punti dove affiggere manifesti comunali e non anche in zone più lontane dal passeggio del centro, usarle farebbe anche affluire più persone alle manifestazioni oltre a rendere un servizio a chi non abita all’interno del centro pedonale.
Certe iniziative vanno organizzate in centro, non nella sperduta piazza rossa.