Disservizi Trenord, Corbetta (Lega): “Gestione biglietto unico non all’altezza, si muovano!”
SARONNO – “È vergognosa l’odissea che hanno vissuto questa mattina migliaia di pendolari a causa dei guasti informatici dei sistemi di Trenord. È un dato di fatto che la gestione da parte dell’azienda ferroviaria del passaggio al sistema di tariffazione integrata non sia minimamente all’altezza di ciò che i pendolari lombardi si aspettano e meritano. Molti utenti stanno pagando prezzi più alti per avere un servizio meno efficiente. La colpa principale di questi disservizi è dell’amministrazione comunale di Milano a guida Pd che volendo accelerare sulla tariffazione integrata sta penalizzando i pendolari di tutta la Lombardia. Ma questo non dev’essere un alibi e ora spetta a Trenord darsi da fare per risolvere celermente queste criticità”. Così Alessandro Corbetta, consigliere regionale della Lega, sui pesanti ritardi e disservizi di questa mattina causati dal guasto al sistema elettronico di gestione ed emissione dei biglietti. Le linee coinvolte dai disagi sarebbero ben 18, tra cui molte linee brianzole come la Monza Lecco Molteno o la Milano – Carnate – Lecco.
“La disastrosa scelta del sindaco Pd di Milano Beppe Sala – continua Corbetta – di aumentare unilateralmente a 2 euro il biglietto della metropolitana, ha comportato conseguenze negative che gravano sulle spalle dei pendolari brianzoli e della provincia di Milano, che hanno subito di rimando i rincari del biglietto unico integrato. Ora è però doveroso – continua Corbetta – che innanzitutto le cose funzionino al meglio per i pendolari, perché i disagi di questi giorni non sono tollerabili. Trenord deve risolvere le criticità che sono emerse in questi giorni”.
“Formalizzerò una proposta in Consiglio regionale – sottolinea Corbetta – per chiedere di ovviare celermente a questi problemi, ma anche per potenziare le compensazioni a chi ha subito l’aumento in quanto fruitore del solo treno. Serve snellire la burocrazia sulle procedure di rimborso previste, in modo che siano più veloci ed efficaci, nonché estendere i tempi medi di rimborso. Infine quando arriveranno i nuovi treni previsti per potenziare il parco mezzi di Trenord, ritengo che questi vadano messi in funzione a partire proprio dal territorio brianzolo, oggi pesantemente colpito da tutta questa situazione”.
03102019
Lascia un commento
Commenti
L’assessore regionale ai trasporti è leghista, il presidente di FNM pure. Caro Corbetta, se la prenda con i suoi compagni di partito inetti.
Tutto generato dal fenomenale sindaco di Milano!
La grande Milano tanto decantata….area b area c…e ora nuovo dazio per entrare il città….una città che escludendo il centro e i 4 quartieri che la proiettano nel futuro, totalmente allo sbando!
Egr. Sig. “Corbetta della Lega” anziché dire: Formalizzerò una proposta in Consiglio regionale – per chiedere di ovviare celermente a questi problemi, ma anche per potenziare le compensazioni a chi ha subito l’aumento in quanto fruitore del solo treno………. Etc etc ” FORMALIZZI ANCHE IL RIENTRO DEI PAESI DELLA PROVINCIA DI VARESE ALL’USO DEL NUOVO SISTEMA TARIFFARIO, DOPO ESSERE STATI ESCLUSI A 15GG DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLO STESSO. È vergognoso voi che tenete tanto alla Lega Padania aver escluso proprio Varese ed altri paesi dell’hinterland Milanese. Voi che avete il potere dimostrate di cambiare le cose in meglio. Non fate solo comizi elettorali mantenete le promesse dopo aver preso i voti. Sono una Pendolare da 25 anni e le assicuro che viaggiare con aumenti e treni ridotti soppressi ed in ritardo non è una passeggiata, spieghi lei al suo capo perché arriva in ritardo
Un mese fa eravamo qui a discutere del perché Saronno non avesse aderito a Milano, oggi siamo qui a dire che non è conveniente aderire?
-
basta poter acquistare i biglietti solo treno e il problema è risolto , dai non è difficile….
-
Impossibile il solo biglietto treno x chi viaggia 5gg su 7 si avena in un mese tesoro se hai famiglia e si viaggia in due…. Ma ce la fai o sei uno che viaggia col culo seduto in macchina e non si documenta
-
-
Non mi pare. Io, per esempio, sono qui a dire che aver rifiutato da parte della Giunta attuale di tornare con Milano è stata una scelta contro la ragione, contro gli interessi del saronnese e contro la storia. Una scelta fatta al servizio dei loro capitani di Varese, una lontana città collinare. E adesso cominciamo a pagare le conseguenze. Il Saronnese escluso dai vantaggi del nuovo sistema extraurbano milanese.
Muovetevi comandate voi alle nord
-
?
Significa Corbetta, citare il sindaco Sala per un disservizio trenord e pura propaganda oltre che un tentativo di distogliere attenzione. Saprà meglio di me che trenord appartiene a Trenitalia e fnm spa di cui regione Lombardia detiene il 57%. Provi a chiedere a chi controlla regione lombardia di agire …
Colpa della Lega, altro che Sala!!!
COLPA DI TUTTI !
Sono decenni che in Lombardia non si riesce a raggiungere il posto di lavoro in maniera DECENTE: vergogna A TUTTI.
Siamo alla comicità pura. Milano razionalizza, modernizza. La Regione Lombardia dorme, la Trenord (controllata dalla Regione, non dal sindaco di Milano!) è impreparata e questo Corbetta cosa fa? Se la prende con Milano! Che è come dire che non è colpa di Pierino se è un somaro a scuola, è colpa del primo della classe che è troppo bravo! Ma va là.
Mi viene in mente la scena del film blues brothers .. non è colpa mia … le cavallette
Mi sono perso il pezzo riguardo al collegamento Sala disservizio trenord…. Sara mica tanto per buttarla lì ….. che statisti che governano
ma va
#colpadisala
se posso dire la mia invece
#colpavostra!
-
È arrivato il capostazione!
-
Ma cosa centra un sindaco di milano di qualsiasi colore con un disservizio trenord!!!!!
-
-
Per loro e sempre colpa di altri; a turno, dei magistrati, Europa, sinistra …..
Corbetta ma si muova lei…
che si viaggia uno schifo!
-
provi a scrivere un reclamo, le rispondono che è tutto perfettamente allineato ai migliori standard mondiali, non chiariscono però di che modo si parli…a mio parere il terzo o il quarto….
-
facciamo il quarto mondo….
-