Cantiere in centro: demolita in tre giorni la corte Tanzi

SARONNO – La corte Tanzi non esiste più. Ieri sera si sono conclusi i lavori di abbattimento della palazzina in via Pasta dove nel periodo estivo si erano registrati alcuni controlli. Lo storico stabile nel cuore di Saronno era vuoto ormai da diversi anni tanto da essere “abitato” solo da una colonia felina.
Negli ultimi mesi però si sono registrati diversi crolli con cedimenti dei soffitti , nuvole di polvere uscite dallo stabile e calcinacci piovuti in strada. L‘ultima volta il cedimento era stato tanto grave che la polizia locale ha deciso di chiudere l’arteria e interdire l’uso dei posteggi accanto alla palazzina. Dopo un lungo periodo di chiusura e la prima messa in sicurezza a fine luglio. L’intervento di demolizione è iniziato lunedì mattina e gli operai hanno concluso, mercoledì pomeriggio, le ultime operazioni di finitura e pulizia.
La notizia ha suscitato molto clamore anche perchè l’edificio confina con Palazzo Visconti, l’edificio civile più antico di Saronno. Tutto però si è svolto nel migliore dei modi dalla messa in sicurezza iniziale all’abbattimento vero e proprio.
[gallery type=”rectangular” ids=”176489,176490,176491,176492″]
Lascia un commento
Commenti
Sarebbe bello che la corte venisse recuperata creando una zona di passaggio verso villa Giannetti che permetterebbe di recuperare tutta la zona ed espandendo la sensazione del centro storico
C’è anche un ponticello che si vede dalla villa Giannetti, le persone più anziane ricordano che si poteva passare da lì
E ora la casa del Fante che pure è spettrale potrà finalmente essere abbattuta??
Ora i vari ambientalisti, ecologisti e varie ed eventuali non comincino a fare proclami.
D’altronde l’abbattimento, che pare sia stato doveroso, è stata la conseguenza di almeno 20 anni di immobilismo politico.
Di tutti i colori e fazioni politiche come se questo complesso non appartenesse nè a Saronno nè a nessun’altro.
Quindi faranno palazzine semi orribili, parcheggi (doverosamente a pagamento mi raccomando)?
Tutto sommato meglio che lasciare tutto com’era.
Ci rimane ben poco di artistico a Saronno tale da far godere cuore ed occhi
Pazienza ci sono altre belle città da visitare
-
Ma cosa aveva di bello?! hai capito di che palazzo si parla??
-
Guarda che era proprietà privata
-
Cosa c’entrano ambientalisti ed ecologisti… difficile vivere senza pregiudizi?
Peccato!